Voci di Spogliatoio
Pronostico e quote Fiorentina-Sampdoria: risultato esatto e giocate
La partita tra Fiorentina e Sampdoria mette di fronte due squadre dalle ambizioni molto diverse. Se i viola con il nuovo proprietario Commisso non stanno riuscendo a fare il definitivo salto di qualità (anche se contro l’Inter hanno messo su una prestazione di tutto rispetto) la Samp al contrario sembra incompleta, ancora un cantiere aperto
La partita tra Fiorentina e Sampdoria si giocherà il 2 ottobre alle ore 20.45, e aprirà un weekend importante, con big match e interessanti partite da seguire. Ma come andrà Fiorentina-Sampdoria? Andiamo a cercare di delineare un pronostico per il match.
Pronostico di Fiorentina-Sampdoria
Secondo le quote Sisal la Fiorentina – al netto di un colpo in avanti che ancora manca sul mercato – è nettamente favorita sulla Samp. I 3 punti dei padroni di casa sono dati a 1.70, mentre la vittoria degli ospiti è quotata a 4.75. Il pareggio è invece proposto a 4.00. Attenzione: queste prime giornate di campionato ci hanno re regalato anche risultati imprevisti.
Per il risultato esatto ci sentiamo di favorire ancora la Viola: è superiore alla Samp, è stata costruita bene e ha giocatori di valore, su tutti Ribery. Potrebbe vincere 3-1: come risultato esatto di Fiorentina-Sampdoria pensiamo possa rispecchiare il reale valore dell’incontro.
Per quanto riguarda i possibili marcatori, ci sentiamo di puntare su Frank Ribery: il francese è di livello incredibilmente superiore, il suo gol è dato a 3.00. Attenzione anche a Chiesa: ancora al centro del mercato, il suo gol è dato a 2.75, potrebbe finire sul tabellino dei marcatori.
Per la Sampdoria ci sentiamo invece di segnalare la classe senza tempo di Fabio Quagliarella: la sua rete è proposta a 3.50, potrebbe essere l’ancora di salvezza – in tutti i sensi – dei blucerchiati.
Probabili formazioni di Fiorentina-Sampdoria
Di seguito le probabili formazioni di Fiorentina-Sampdoria:
FIORENTINA (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Ceccherini, Caceres; Chiesa, Bonaventura, Amrabat, Castrovilli, Biraghi; Kouamé, Ribery.
SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski, Tonelli, Colley, Augello; Candreva, Ekdal, Verre, Jankto; Bonazzoli, Quagliarella.