Voci di Spogliatoio
Pronostico di Parma-Napoli: risultato esatto, marcatori e quote
Il Napoli deve cercare di rispondere all’ottimo momento di forma del Milan se vuole rimanere in scia europea, prima di giocarsi la Champions League ad agosto. Gattuso nelle ultime 5 ha ottenuto 3 vittorie e due pareggi, anche se contro l’Udinese i suoi hanno faticato a tirare fuori i 3 punti.
Al contrario, il Parma post-Covid ha sempre perso – tranne un misero pareggio contro il Bologna – di fatto risultando una delle squadre più balneari in questo momento in Serie A. Gli azzurri devono tenere il passo del Milan, insieme all’Atalanta la squadra più in forma del momento, per non farsi soffiare l’ultimo posto utile per l’Europa League.
Pronostico di Parma-Napoli
Il match tra Parma e Napoli si giocherà il 22 luglio alle 19.30: secondo il pronostico Sisal sarà una partita a senso unico: l’impresa dei padroni di casa viene data a 5.50, il pareggio a 4.25 e la vittoria del Napoli a 1.57.
Per quanto riguarda il risultato esatto, ci sentiamo di caldeggiare una giocata sull’1-3: è proposto a 12.00, e potrebbe quantificare una giusta distanza tra due squadre in momenti di forma diversi tra loro.
Va considerata anche l’ambizione del Napoli, che dopo la vittoria in Coppa Italia sembra aver trovato una giusta dimensione e la capacità di essere squadra. Di fatto è un club che avrebbe bisogno di rimanere in Europa, dopo la Champions giocata molto bene quest’anno.
Il Parma ha fatto ottime cose ma dopo la sosta non è stata capace di ritrovarsi, di rimettere in campo le qualità che, con Gervinho (senza è un’altra storia) sembrava avere. Di fatto andrebbe avviata una riflessione per capire se sia il caso di tirare i remi in barca per le ultime 10 partite di campionato, e perché succede.
Probabili formazioni di Parma-Napoli
Gattuso non avrà Milik, squalificato, dall’altra parte D’Aversa dovrà fare a meno di Cornelius in avanti. DI seguito le probabili formazioni di Parma-Napoli, in diretta su DAZN:
PARMA (4-3-3): Sepe; Darmian, Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo; Barillà, Hernani, Kurtic; Karamoh, Kulusevski, Gervinho
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Ni. Maksimovic, Koulibaly, Mario Rui; Elmas, Demme, Zielinski; Politano, Mertens, L. Insigne