Bayern Monaco-Chelsea non avrà un esito scontato: troppe variabili si sono innestate sul 3 a 0 dell’andata per i tedeschi, potrebbe succedere di tutto a così tanti mesi di distanza. Nel frattempo il Chelsea si è qualificata per la prossima Champions League e i bavaresi si sono aggiudicati l’ennesima Bundesliga.

Per Lewandowski e compagni il passaggio del turno sembra una formalità, ma gli ottavi di finale di Champions potrebbero riservare qualche sorpresa, e i Blues di Lampard sembrano intenzionati quantomeno ad uscire lottando fino alla fine. 

 

Pronostico e risultato esatto di Bayern-Chelsea

Secondo le quote Sisal di Bayern-Chelsea ci sono pochi dubbi sul fatto che i padroni di casa porteranno a casa la vittoria: l’1 viene dato ad 1.36, il 2 a 8.00 e il pareggio a 5.25. 

Secondo noi il Chelsea potrebbe comunque dare battaglia ed ottenere un pareggio salva-faccia: il 2-2 è quotato a 17.00. La Premier League è finita più tardi della Bundesliga, e questo potrebbe rappresentare un vantaggio: certamente i Blues hanno più ritmo partita in questo momento – anche se contestualmente hanno anche riposato meno.

Inutile dire che il marcatore più probabile del match è l’inossidabile Lewandowski: l’attaccante polacco – a cui da poco Ciro Immobile ha soffiato la Scarpa d’Oro – è proposto a 1.60, è il bomber di Champions League – 11 reti, e intende almeno prendersi questo traguardo personale europeo.

Attenzione a Giroud: l’ariete francese da gennaio sta segnando e giocando con continuità, una sua rete è quotata a 4.00.

 

Probabili formazioni di Bayern-Chelsea

La sfida Bayern Monaco-Chelsea sarà trasmessa in diretta tv da Sky e andrà in onda sui canali Sky Sport Football (numero 203 del satellite) e Sky Sport (numero 253 del satellite). Se Guardiola non avrà a disposizione il solo Pavard, Lampard dovrà fare l’impresa senza 7 titolari, o quasi: out Azpilicueta, Gilmour, Kantè, Loftus-Cheek, Pedro, Pulisic e Willian, squalificati invece Marcos Alonso e Jorginho.

BAYERN MONACO (4-2-3-1): Neuer; Kimmich, J. Boateng, Alaba, Davies; Thiago Alcántara, Goretzka; Gnabry, T. Müller, Coman; Lewandowski.

CHELSEA (3-4-3): Caballero; Rüdiger, Christensen, Zouma; James, Kovacic, Barkley, Emerson Palmieri; Mount, Giroud, Hudson-Odoi.