Juventus-Inter, in programma domenica 1 marzo alle 20.45, potrebbe essere trasmessa in chiaro. Questa è l’ultima, clamorosa indiscrezione che arriva direttamente da Sky Sport. La partita delle partite, il big match che potrebbe decidere la stagione, visibile a tutti. 

Il match, che si giocherà a porte chiuse in via precauzionale causa emergenza Coronavirus, potrebbe essere invece clamorosamente visibile a tutti in tv: l’indiscrezione è filtrata nelle ultime ore, e troverebbe riscontro. La disponibilità filtra vista l’eccezionalità del momento, con metà paese paralizzato dall’emergenza sanitaria. 

 

Juventus-Inter in chiaro, e ora che succede?

Ovviamente è arrivato immediato il gradimento della FIGC, che ha apprezzato enormemente lo sforzo del colosso televisivo: Juventus-Inter sarebbe a quel punto visibile su TV8, un po’ come è capitato, in passato, per alcune partite di Europa League, anche quelle esclusive Sky Sport. Il canale gratuito del gruppo che ospita una delle partite più importanti della stagione, non solo per il blasone ma anche per la classifica: Juventus e Inter, insieme alla Lazio, si stanno sfidando in una corsa Scudetto senza esclusione di colpi.

L’Ansa racconta di un’apertura che proviene dalle altissime sfere dell’azienda: nello specifico è addirittura il vice-presidente esecutivo Marzio Perrelli a parlarne, in concomitanza con il divieto, da parte del Governo, di tutte le manifestazioni sportive fino al 1 marzo. La proposta, in un momento molto delicato, sarebbe arrivata da parte di Sky per “fare la propria parte”, un piccolo sacrificio in un momento in cui sono tanti ad essere chiamati a farne di ben più grandi. 

I futuri sviluppi dipenderanno ora dall’accordo con la Lega Serie A: il provvedimento potrebbe non riguardare solo il big match tra Inter e Juventus, ma allargarsi a tutte le partite a porte chiuse. Almeno questo sarebbe l’auspicio del Codacons: in questo modo si potrebbero tutelare in maniera migliore i diritti lesi dei cittadini, che avrebbero voluto seguire le partite allo stadio. 

 

Juventus-Inter a porte chiuse ma in chiaro: le reazioni

Dalla FIGC arriva la prima apertura a Sky: “Interpreta al meglio lo spirito del momento, condivisa e apprezzata”, il commento del presidente Gravina. Il ministro dello sport Spadafora ha rimandato il pallone nel campo della Lega calcio: “Sono decisioni che prendono le leghe, non entro in scelte autonome del mondo del calcio. Alcune società hanno detto che giocare a porte chiuse crea dei danni, ma noi non lo abbiamo imposto come noi non decidiamo i calendari delle varie federazioni”.