Ultima gara della 25esima giornata di Serie B, in campo scendono Perugia ed Empoli, due squadre che in classifica sono a pari punti e che vogliono rilanciare le loro ambizioni in ottica play-off. Secondo noi sarà una gara equilibrata, e vi spieghiamo perché.

 

Serie A, la preview di Perugia-Empoli

Premessa: l’andamento delle due squadre nelle ultime gare è praticamente opposto. L’Empoli arriva da tre vittorie consecutive, il Perugia da due sconfitte: i momenti sono opposti, ma c’è da dire che la squadra toscana ha costruito la sua classifica negli incontri casalinghi, mentre fuori ha spesso faticato (solo due vittorie esterne fino ad oggi). 

Dall’altra parte, il Perugia tra le mura amiche ha perso solamente tre volte e potrebbe resistere contro l’Empoli: anche le quote ci dicono questo, la squadra di Cosmi è favorita di poco (2.60) rispetto a quella di Marino (3.00), ma è da tenere in seria considerazione il pareggio (sempre a 3.00, una quota leggermente bassa per un X). 

 

Serie B, il pronostico di Perugia-Empoli: le quote su cui scommettere

Quindi, per una partita che si preannuncia così equilibrata, cosa giocare? Noi consigliamo di evitare gli esiti fissi (anche se l’X attira) e come giocata vincente proponiamo l’Under 2,5: potrebbe essere una gara bloccata, nessuna delle due squadre segna molto. Come possibile risultato esatto proponiamo l’1-1, mentre in ottica marcatori ci fidiamo di Iemmello. Ecco dunque le giocate suggerite in base al nostro pronostico di Perugia-Empoli, con le quote di Sisal

Giocata vincente: Under 2,5 (1.80 su Sisal)

Probabile marcatore: Iemmello (2.25)

Risultato esatto: 1-1 (5.50)

Giocata a sorpresa: X secondo tempo (2.30)

 

Le probabili formazioni di Perugia-Empoli

Una notizia su tutte: Cosmi dovrebbe rinunciare al 3-5-2 per provare il 4-3-3 con Falzerano nei tre davanti. Ecco le probabili scelte dei due tecnici:

Perugia (4-3-3): Vicario; Rosi, Angella, Rajkovic, Di Chiara; Kouan, Carraro, Greco; Falzerano, Iemmello, Falcinelli

Empoli (4-3-3): Brignoli; Fiamozzi, Maietta, Romagnoli, Balkovec; Frattesi, Ricci, Henderson; Tutino, Mancuso, Bajrami