Messi dove andrà a giocare? Il giocatore più desiderato e ambito e probabilmente forte del mondo è in fase di aperta rottura con Bartomeu, presidente del Barcellona: una serie di dure accuse sulla vicenda taglio agli stipendi hanno incrinato rapporti che, ultimamente, non sono stati particolarmente idilliaci. Bartomeu è stato accusato di pagare una società per screditare sui social network il gruppo centrale dei suoi senatori, tra cui lo stesso Messi.

Da più parti sono state invocate le dimissioni di Bartomeu, che non è riuscito del tutto a convincere i giocatori della sua totale estraneità ai post diffamatori apparsi sulle reti social negli ultimi tempi. La vicenda in realtà parte da qualche mese prima: dopo l’esonero di Valverde il ds Abidal aveva parlato apertamente di giocatori non soddisfatti dell’operato del tecnico, e Messi era intervenuto a difesa della squadra, aprendo un fronte contro il dirigente di fatto.

 

Messi, le possibili squadre della Pulce

Inter-Messi, la risposta di Zhang alla Juventus?

Probabilità: 55%

 

Perché sì: L’Inter è una squadra papabile per Messi, se le relazioni col suo club dovessero ancora incrinarsi. La squadra di Zhang ha il capitale economico e le ambizioni per portare in Italia un giocatore top, e Messi sarebbe la risposta perfetta e proporzionata all’arrivo di Cristiano Ronaldo alla Juventus. Alcuni bookmaker tra cui Sisal hanno quotato il suo arrivo a Milano: sembra una delle ipotesi più accreditate in Serie A. 

 

Milan-Messi, il sogno impossibile?

Probabilità: 15% 

 

Perché sì: Il Milan, per l’ennesima volta, dovrà affrontare un difficile processo di rivoluzione senza i soldi della Champions. Una difficoltà che si allinea con un nuovo corso tecnico (Pioli è tutt’altro che certo di rimanere alla guida della squadra) e dirigenziale (con l’addio di Boban). Un acquisto monstre di questo tipo rilancerebbe l’umore a terra dei tifosi e le ambizioni di Singer. 

 

Messi, altre squadre esotiche e molto ricche o rinnovo

Probabilità: 50%

 

Perché sì: Messi potrebbe alla fine decidere di rimanere al Barcellona o lasciare il calcio dei top club per cercarsi una squadra esotica e altamente remunerativa. In Qatar Xavi gli farebbe ponti d’oro, Iniesta in Giappone percepisce tra i più alti stipendi al mondo, l’MLS lo lancerebbe come uomo di punta. Ma ha voglia di lanciarsi in una nuova avventura quasi da post-giocatore? Attenzione anche ai club diretti da grandi magnati spendaccioni: se CIty e Psg, per motivi diversi, hanno dovuto limitare il proprio budget di calciomercato, per uno come Messi potrebbero fare una clamorosa eccezione.