
Juventus-Milan, la situazione: Allianz semi-aperto
Tante polemiche in questi giorni in Serie A, a causa dei continui rinvii delle gare a causa dell’emergenza coronavirus. Sono saltati diversi match, tra i quali anche la sfida scudetto tra Juve e Inter. C’era attesa per conoscere il destino del ritorno di Coppa Italia tra Juventus e Milan, e alla fine la decisione è arrivata: la gara si giocherà a porte parzialmente aperte.
Coppa Italia, Juventus-Milan: ecco chi potrà entrare all’Allianz Stadium
Si legge nella nota apparsa sul sito ufficiale bianconero: “Mercoledì 4 marzo la gara Juventus-Milan, valida per le semifinali di ritorno della Coppa Italia, si svolgerà regolarmente all’Allianz Stadium alla presenza dei tifosi, ma non potranno assistervi gli spettatori provenienti da Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna e dalle province di Savona e Pesaro e Urbino“.
Porte aperte ai tifosi, quindi, ma non a quelli provenienti dalle regioni menzionate. Da sottolineare che, ovviamente, l’ingresso allo stadio non dipenderà in alcun modo dal tifo: anche ai sostenitori bianconeri residenti in Lombardia, ad esempio, sarà vietata la partita, mentre i tifosi del Milan che abitano in Piemonte potranno assistervi regolarmente.
Le reazioni alla decisione di giocare a porte parzialmente aperte
La decisione definitiva è stata dunque questa, ed è stata seguita dalle polemiche del caso. L’emergenza coronavirus sta avendo un impatto pesante anche sulla Serie A, con la Lega chiamata a fare scelte forti, in un senso o nell’altro. La decisione, comunque, non è andata giù perché ritenuta ingiusta, da alcuni, che ne sottolineano il poco senso logico.
<blockquote class="twitter-tweet"><p lang="it" dir="ltr">Aaaaaaah ok, quindi la Regione Piemonte avrà sconfitto il virus entro Mercoledì, per questo motivo solo i residenti in Piemonte potranno avere l’ingresso allo stadio. <br><br>Rido per non piangere. <a href="https://twitter.com/hashtag/JuveMilan?src=hash&ref_src=twsrc%5Etfw">#JuveMilan</a></p>— Tempesta Rossonera (@tempestaRN) <a href="https://twitter.com/tempestaRN/status/1234069952052826112?ref_src=twsrc%5Etfw">March 1, 2020</a></blockquote> <script async src="https://platform.twitter.com/widgets.js" charset="utf-8"></script>
Altri invece fanno il confronto con la partita tra Lecce e Atalanta, nella quale i tifosi ospiti hanno avuto regolare accesso allo stadio, nonostante fossero residenti in Lombardia.
#LecceAtalanta tifosi Lombardi possono attraversare tutta l’Italia.#JuveMilan tifosi Lombardi non possono fare 126 km
😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂#fermatestapagliacciata #CoppaItalia
— Oldman Il Maestro (@IlMaest54500641) March 1, 2020
Qualcun altro, invece, prova a scherzarci su e a smorzare i toni.