
Roma, De Rossi nuovo allenatore? Ecco la quota
Già dal momento in cui ha annunciato il suo ritiro, Daniele De Rossi era stato chiaro: farà l’allenatore. Ok, ma da quale squadra comincerà? Difficile dirlo al momento, ma i bookmaker cominciano già a prendere in considerazione la sua prima panchina: Sisal offre a 16.00 la possibilità che De Rossi diventi allenatore della Roma entro il 30 luglio del 2020.
De Rossi può davvero diventare il prossimo allenatore della Roma?
Partiamo dal presupposto che già il fatto di aver dichiarato apertamente di voler allenare in futuro è già qualcosa: il suo destino è la panchina, e la sua storia dice Roma. I giallorossi vorranno puntare su un ex giocatore che conosce così bene l’ambiente, anche se inesperto da tecnico? Queste sono decisioni che deve prendere la società. E la vera incognita è proprio a livello dirigenziale.
È molto improbabile che De Rossi torni alla Roma (in qualsiasi ruolo) con Pallotta a capo della società. L’eventuale ritorno dell’ex capitano, quindi, è legato alla cessione della proprietà a Dan Friedkin: solo al momento dell’insediamento della nuova dirigenza le carte verranno scoperte. Nel frattempo, però, c’è un’altra strada che potrebbe aprirsi per DDR.
Negli ultimi giorni, infatti, è uscita la notizia relativa al futuro di suo padre Alberto: De Rossi senior dovrebbe lasciare la guida della Primavera giallorossa, per lui ci sarà un ruolo dirigenziale al fianco di Bruno Conti, sempre nel settore giovanile. Per quanto riguarda il sostituto, ecco che è uscito anche il nome di suo figlio Daniele, che potrebbe prendere il posto del padre alla guida della Primavera. E poi, forse, compiere la “scalata” fino alla prima squadra.
Niente di certo per il momento: probabilmente bisognerà attendere l’estate per sapere chi sarà il prossimo allenatore della Roma, che a questo punto dovrebbe essere scelto dalla nuova società. De Rossi (ma anche Totti) attendono sviluppi: un loro ritorno (in chissà quale veste) è tutt’altro che da escludere.