Non solo Serie A, si studia un nuovo calendario anche per le coppe europee: Europa League e Champions League sono state interrotte per il momento, la Uefa sta cercando di trovare una soluzione, provando allo stesso tempo a risolvere la questione Euro 2020. Una situazione piuttosto ingarbugliata.

 

Champions ed EL, ipotesi final four: ecco come (e quando) si svolgerebbero

Il problema, per quanto riguarda Champions ed Europa League, è che bisognerà cercare di “uniformarle” quanto più possibile alla ripresa dei vari campionati. E se in Italia (e quindi in Serie A) le misure sono state prese prima, il resto d’Europa è più in ritardo rispetto al nostro paese. La previsione è quindi quella di riprendere le due coppe europee nel mese di giugno, con una formula del tutto particolare.

Prima di tutto bisognerà cercare di portare a termine la lista delle vincenti degli ottavi di finale, poi si passerà ai quarti: la volontà è quella di giocare le partite andata e ritorno, se possibile. Per quanto riguarda semifinale e finale, invece, c’è l’ipotesi final four: quattro squadre per competizione si ritroverebbero rispettivamente a Istanbul (Champions League) e Danzica (Europa League) per giocare le finali nel giro di 4 o 5 giorni.

Difficile invece ipotizzare delle final eight, visto che questo comporterebbe lo spostamento di ben otto squadre in una sola città. Si attendono quindi novità (anche) sul fronte calendario delle coppe europee: Champions ed EL potrebbero vedere la loro conclusione nel mese di giugno, la decisione potrebbe essere presa nella giornata di domani, quando la Uefa scioglierà le riserve anche sul fronte Euro 2020. Che ormai si avvia verso lo slittamento al prossimo inverno o nel 2021, come chiesto anche dal presidente della Figc Gravina. 

Sono giorni di grandi interrogativi nel mondo del calcio, i vari organi sono al lavoro per riorganizzare i calendari. E al momento ancora non è dato sapere come (o se) si concluderà la stagione.