Il calcio continua a cambiare ogni giorno, i campionati si stanno fermando uno dopo l’altro, stesso discorso per le competizioni europee. Anche il mondo del pallone sta subendo gli effetti dell’emergenza coronavirus,  ovviamente il calciomercato non è “immune” a tutto ciò. E mentre spunta l’ipotesi di un campionato giocato in estate, di conseguenza spunta anche una domanda: i prestiti che fine fanno?

 

Serie A, il mercato ai tempi del coronavirus: come si fa con i prestiti?

La Lega si riunirà (tramite videochiamata, s’intende) il prossimo 23 marzo per decidere le sorti della Serie A e della Coppa Italia. Tra le ipotesi in ballo c’è anche uno slittamento del campionato in estate, ammesso che vengano spostati anche gli Europei. Nel caso in cui dovesse andare in porto questa modifica, però, ci sarebbe un altro problema da affrontare: i contratti che scadono.

La scadenza estiva per gli accordi tra giocatori e società è fissata al 30 di giugno, se la stagione dovesse andare oltre quel limite temporale si entrerebbe in una zona grigia, non ancora disciplinata. Come comportarsi? Il giocatore, se le cose dovessero restare così, dovrebbe lasciare la squadra a stagione ancora in corso, che sia per mancanza di rinnovo o per scadenza del prestito. Uno scenario che potrebbe compromettere le chance di successo di diverse squadre (pensiamo ad esempio al Milan, che dovrebbe rinunciare a Ibrahimovic, in caso di mancato accordo per il rinnovo). E che sicuramente non si realizzerà.

Se effettivamente il campionato di Serie A, dovesse andare oltre il 30 giugno, con tutta probabilità la Lega interverrebbe con una delega per permettere ai calciatori di terminare la stagione con la squadra di riferimento. Il tutto con una simultanea modifica dei vari contratti, s’intende. 

Appuntamento al 23 marzo per conoscere le sorti del campionato, quindi, con l’ipotesi playoff che sembra ormai scartata. C’è la volontà di portare a termine la stagione, ma il calendario va studiato al meglio. E se si dovesse andare oltre giugno, andrebbero rivisti anche i contratti dei calciatori…