
Pronostico e risultato esatto di Pordenone-Salernitana
La Serie B entra nel vivo: la zona Playoff si fa calda, caldissima, i posti per provare la scalata alla Serie A, una volta arrivata la notizia della promozione del Crotone, all’improvviso non ci sono più, anzi: ne rimane solo uno.
Salernitana e Pordenone hanno fatto bene per tutta la stagione, ora bisogna fare i punti necessari a rimanere in zona Playoff, per giocarsi fino all’ultimo la massima serie. Allo stadio Nereo Rocco, a porte chiuse, alle 21.00 del 27 luglio andrà in onda un antipasto di Playoff.
Pronostico e quote di Pordenone-Salernitana
Le quote sul sito di Sisal testimoniano il sostanziale equilibrio tra le due squadre: i padroni di casa sono proposti a 2.50, il pareggio a 3.10, la vittoria della squadra di Lotito a 2.90.
Un pareggio 2-2 potrebbe essere il risultato esatto di Pordenone-Salernitana: su Sisal viene proposto a 13.00. Il Pordenone viene da 2 sconfitte e un pareggio nell’ultima giornata, mentre i granata nell’ultima giornata hanno proprio perso. La partita è delicatissima soprattutto per la Salernitana: è all’ottavo posto, a quota 51, un punto solo sopra il Chievo, fuori dalla zona Playoff.
Attenzione alla possibilità di autogol nell’incontro tra Pordenone-Salernitana, data a 9.00. Una rimonta eventuale di una delle due squadre è invece proposta a 7.50.
Probabili formazioni di Pordenone Salernitana
Pordenone-Salernitana sarà anche il match tra due allenatori esperti e attenti, Tesser e l’ex ct della Nazionale Giampiero Ventura. Nel Pordenone attenzione a Pobega, che piace al Milan, uno dei prospetti più interessanti in Serie B. Nella Salernitana ci sono un paio di giocatori che potremmo rivedere comunque in A: Kiyine, che ha già giocato nella massima serie col Chievo, potrebbe ritornarci con la Lazio in ogni caso. Gondo è un ex Primavera Fiorentina: potrebbe segnare gol pesanti da qui alla fine, a fianco dell’esperto ariete d’area di rigore Djuric.
PORDENONE (4-3-1-2): Di Gregorio; Semenzato, Camporese, Vogliacco, Gasbarro, Mazzocco, Misuraca, Pobega, Gavazzi, Ciurria, Candellone. Allenatore: Tesser
SALERNITANA (3-5-2): Micai; Karo, Migliorini, Aya, Cicerelli, Akpa Akpro, Di Tacchio, Maistro, Kiyine, Gondo, Djuric. Allenatore: Ventura