Inter-Napoli sarà fondamentale per i piazzamenti in classifica: Conte – al di là delle recenti dichiarazioni – vorrebbe comunque difendere il secondo posto, mentre il Napoli insegue ad un solo punto il sesto posto del Milan. Gattuso contro Conte, un match ad alto tasso di grinta che, a questo punto della stagione, non è facile da inserire in un pronostico. 

Secondo le quote Sisal Inter-Napoli, in programma domani, 28 luglio alle 21.45, sarà comunque un match avvincente: ha ancora più di qualcosa da dire a livello di classifica, e quando ci sono due big così importante in campo il divertimento è assicurato.

 

Pronostico e risultato esatto di Inter-Napoli

Ma entriamo nel vivo delle quote proposte da Sisal Matchpoint: la vittoria dell’Inter è quotata a 2.10, il pareggio a 3.60 e la vittoria del Napoli a 3.40. 

Per quanto riguarda i gol, attenzione a Romelu Lukaku: è in grandissima forma, se dovesse segnare in entrambi i tempi potrebbe fare un bel regalo agli appassionati (proposta a 12.00).

Per quanto riguarda il risultato, ci sentiamo di proporre una vittoria del Napoli, che ha voglia di provare l’assalto all’Europa League. Un 2-3 – proposto a 29.00 – garantirebbe spettacolo, gol e i 3 punti agli azzurri, a due giornate dalle fine. Per l’Inter potrebbero essere punti persi molto importanti solo in ottica secondo posto, vista la vicinanza di Atalanta e Lazio.

Se invece dovesse essere Milik a segnare in tutti e due i tempi di gioco, allora la quota in tal caso sarebbe a 20.00.

 

Probabili formazioni di Inter-Napoli

Sia Inter sia gli avversari azzurri metteranno in campo la formazione tipo per la partita di martedì sera, con un occhio di riguardo per evitare gli infortuni: la squadra di Conte dovrà giocare l’Europa League, il Napoli ha la Champions contro il Barcellona ad agosto da giocare. In particolare Conte starà attento a preservare gli attaccanti, Lukaku e Martinez, che faranno staffetta con Sanchez a partita in corso. Stesso discorso per Gattuso:

Inter (3-4-1-2): Handanovic; Skriniar, Ranocchia, Bastoni; Candreva, Brozovic, Barella, Biraghi; Eriksen; Lukaku, Lautaro Martinez. Allenatore: Antonio Conte. 

Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Maksimovic, Koulibaly, Hysaj; Ruiz, Lobotka, Zielinski; Callejon, Milik, Insigne