L’Inter deve mettere alle spalle rabbia e polemiche. L’ennesimo pareggio in campionato, in casa contro il Cagliari, non ha permesso ai nerazzurri di agganciare la Juventus, caduta a Napoli. Dopo quello di Lecce, un altro passo falso dei nerazzurri, che festeggiano gli arrivi di Eriksen, Young e Moses direttamente dalla Premier, ma dovranno integrarli in fretta e furia, se vogliono davvero lottare per il vertice. La Fiorentina di Iachini può vantare la vittoria in Coppa Italia contro l’Atalanta, è in netta ripresa ma ha un calendario di ferro: dopo i nerazzurri (già fermati in campionato) dovranno affrontare Juve e proprio la squadra di Gasperini in campionato.

 

Probabili formazioni Inter-Fiorentina

Conte farà un po’ di turnover nei quarti di finale di Coppa Italia, specialmente in difesa. Davanti ad Handanovic, uno dei senatori più ragionevoli dopo il pareggio, giocheranno Ranocchia, Bastoni e de Vrij. Sulle fasce non ci saranno i nuovi acquisti: dovrebbero scendere in campo D’Ambrosio e Candreva. In attacco a fianco di Lukaku ballottaggio tra ‘el Nino Maravilla’ Sanchez e Lautaro, che è squalificato in campionato. A centrocampo dovrebbe essere presente anche l’ex Viola Borja Valero: è stato capitano della Fiorentina, per lui non sarà una partita qualunque. Insieme a lui Sensi e Barella dovrebbero comporre la mediana. 

In casa viola non ci sarà Castrovilli: è uscito dal campo per un malore contro il Genoa, comincerà un protocollo riabilitativo. Da Firenze ne sono certi: non ci sarà contro Inter e Juventus, salterà tutti e due i big match. Iachini in conferenza stampa è stato chiaro: giocherà Terracciano tra i pali e Ceccherini. Per il resto dovrà valutare la freschezza dei giocatori, che vengono da un vero e proprio tour de force. Badelj e Zurkowski sono sotto osservazione, hanno avuto qualche problemino fisico ma potrebbero farcela. Occhi puntati su Vlahovic: ha segnato contro l’Inter, potrebbe essere impiegato dal primo minuto. Le condizioni di Chiesa non sono ancora ottimali, al suo posto dovrebbe giocare Cutrone, che ha bisogno di mettere minuti e condizione nelle gambe. Sicuramente assenti Ribery e Boateng. 

INTER (3-5-2): Handanovic; Ranocchia, De Vrij, Bastoni; Candreva, Sensi, Borja Valero, Barella, D’Ambrosio; Sanchez, Lukaku. All: Conte.

FIORENTINA (3-5-2): Terracciano; Milenkovic, Ceccherini, Caceres; Lirola, Benassi, Pulgar, Badelj, Dalbert; Cutrone, Vlahovic. All: Iachini.

 

Pronostico Inter-Fiorentina

L’Inter, nonostante i tentennamenti in campionato, viene data come vincente secondo le quote Sisal del match, contro la Fiorentina. Di seguito le nostre proposte:

Giocata standard: 1 (1.50 su Sisal)

Probabile marcatore: Lukaku (3.30 su Sisal)

Giocata a sorpresa: 2-0 (7.50 su Sisal)

Possibile combo: 1+O 1.5 (1.72 su Sisal)