La 21esima giornata di campionato sarà aperta da Brescia e Milan: il match è in programma per venerdì 24 gennaio alle ore 20:45 allo stadio Rigamonti. I rossoneri vorranno dare continuità ai loro ultimi risultati, mentre il Brescia cerca di aggrapparsi al grande momento di Torregrossa, autore di una doppietta da urlo nell’ultima gara.

 

Brescia-Milan: la preview del match

Il Brescia deve fare a meno di Mario Balotelli: l’attaccante è stato espulso nell’ultima gara per aver mandato a quel paese l’arbitro, la squalifica è di due turni. Niente Milan, quindi, per l’ex di turno (che saltò anche la gara di andata per squalifica). Per sostituirlo, Corini schiererà dal primo minuto Alfredo Donnarumma. A centrocampo torna disponibile Bisoli, che dovrebbe partire dal primo minuto. Ma anche il nuovo arrivato Bjarnason cerca spazio da titolare…

Un paio di dubbi per la formazione iniziale nel Milan: Pioli ritrova Musacchio e Calhanoglu, ma il loro impiego dal primo minuto resta in dubbio. Sul primo potrebbe spuntarla Kjaer, che da quando è arrivato si è messo a totale disposizione del tecnico, che da parte sua sembra aver apprezzato le sue prestazioni; per il turco, invece, c’è la doppia concorrenza di Rebic e Bonaventura: sono in tre per una maglia da titolare, con il croato che si fa forte della doppietta realizzata contro l’Udinese. In attacco confermati Leao e Ibrahimovic.

 

Le probabili formazioni di Brescia-Milan

Ecco quindi le probabili scelte di Corini e Pioli, che potrebbero schierare così le loro squadre dal primo minuto: 

BRESCIA (4-3-1-2): Joronen; Sabelli, Chancellor, Cistana, Mateju; Bisoli, Tonali, Romulo; Spalek; Al. Donnarumma, Torregrossa

MILAN (4-4-2): G. Donnarumma; Conti, Musacchio, Romagnoli, Theo Hernández; Castillejo, Kessié, Bennacer, Çalhanoglu; Rafael Leão, Ibrahimović

 

Il pronostico di Brescia-Milan: le giocate consigliate e le quote migliori

Il Milan viene da un periodo molto positivo e potrebbe dare continuità ai sui risultati, visto che il Brescia comunque deve fare a meno del suo uomo migliore (Balotelli) e che in casa la squadra di Corini ha vinto solamente una volta, pareggiando in due occasioni e perdendone sette. Puntiamo quindi sulla vittoria rossonera. Per quanto riguarda il marcatore, consigliamo di scommettere sul grande momento di Castillejo. Ecco allora le giocate consigliate, con le quote prese da Sisal

Giocata standard: 2 fisso (1.75 su Sisal)

Marcatore consigliato: Castillejo (3.75 su Sisal)

Scommessa a sorpresa: Risultato esatto primo tempo: 0-1 (3.80 su Sisal)

Possibile combo: 2 + No Goal (3.15 su Sisal)