Lo United per l’onore, ma potrebbe non bastare. Mercoledì notte alle 20.45 si affronteranno le due rivali cittadine: è derby di Manchester, ma potrebbe esserci poca storia. All’andata di Carabao Cup il City di Guardiola si è imposto grazie ai primi 45’ di fuoco: in rete Bernardo Silva, Mahrez e autogol di Andreas Pereira. Se i Red Devils arrivano all’Etihad Stadium con qualche margine di speranza lo devono a Rashford e ad un secondo tempo molto diverso, più combattivo. Il City parte favoritissimo, ma il derby è sempre il derby.

 

Probabili formazioni di Manchester City-United

Non è solo un match valido per il passaggio del turno: il derby di Manchester conta anche per il dominio cittadino, storicamente in mano allo United, che i Citizens hanno conquistato dopo l’arrivo di Nasser Al-Khelaïfi alla guida del club. La nobile in disgrazia, post Ferguson, è lo United: lo stesso Solskjaer in panchina non è del tutto certo di guidare il club l’anno prossimo. A fine gennaio dovrebbe esserci un summit con la proprietà, colpi di mercato probabilmente non arriveranno: dovrà essere l’allenatore norvegese a trovare una soluzione interna anche per sopperire all’infortunio di Rashford, che starà fuori 6 settimane almeno. 

Guardiola, a certificare l’importanza del match, ha lasciato a riposo De Bruyne nel weekend, per farlo scendere in campo contro i Red Devils. Laporte, in gran forma al centro della difesa, è a rischio: verrà valutato in queste ore, l’allenatore ex Barcellona non vuole rischiare. In semifinale di ritorno della vecchia Coppa di Lega, ora chiamata “Carabao Cup”, Guardiola schiererà Aguero al centro dell’attacco, ai suoi lati Bernardo Silva e Sterling. Insieme a De Bruyne, scenderanno in campo in mediana Gundogan e Rodri in regia. 

Lo United dovrebbe scendere in campo con il 4-2-3-1. Davanti a De Gea la coppia di centrali dovrebbe essere formata da Lindelof e Maguire. La cerniera di centrocampo sarà composto da Fred e Matic, i trequartisti dietro l’unica punta Martial saranno Greenwood, Mata e Daniel James.   

MANCHESTER CITY (4-3-3): Ederson; Walker, Stones, Fernandinho, Mendy; De Bruyne, Rodri, Gundogan; Bernardo Silva, Aguero, Sterling. 

MANCHESTER UNITED (4-2-3-1): De Gea; Wan-Bissaka, Lindelof, Maguire, B. Williams; Fred, Matic; Greenwood, Mata, D. James; Martial.

 

Pronostico e quote di Manchester City-Manchester United

Il City è favorita nel derby contro lo United senza ombra di dubbio: secondo le quote Sisal del match sarà molto complicato per i Red Devils fare anche solo un gol, figurarsi passare il turno. Di seguito le nostre giocate:

Giocata standard: 1 (1.30 su Sisal)
Giocata a sorpresa: Minuto del 1 gol 0-15 (2.45 su Sisal)
Possibile combo: 1+O 2.5 (1.67 su Sisal)