
Pronostico e quote di Spal-Inter: risultato esatto, marcatori e giocate
Un risultato facile da prevedere: l’Inter non dovrebbe avere difficoltà contro l’ultima in classifica, la Spal, ma attenzione. I nerazzurri da un lato hanno trovato difficoltà in partite sulla carta molto facili, dall’altra parte la Spal ha messo in seria difficoltà i ‘cugini’ rossoneri, in ottima forma, costringendoli ad un pareggio precipitoso.
La vittoria contro il Torino ha rilanciato le pretese nerazzurre sul secondo posto, agganciata la Lazio a quota 68 punti. Non basta però a rasserenare l’ambiente: le polemiche su Handanovic e sulle parole nel postpartita di Conte hanno reso l’ambiente nervoso. La partita contro la Spal va vinta per forza, e questo non aiuta.
Pronostico di Spal-Inter: marcatori, risultato esatto e possibili scenari
Il pronostico di Spal-Inter è indubbiamente figlio di una classifica fortemente deficitaria per i padroni di casa, che devono già cominciare a programmare la prossima stagione in Serie B, sperando in un pronto ritorno in A.
Il 16 luglio alle 21.45 proveranno a rendere complicato il cammino dell’Inter, nonostante un pronostico Sisal avverso: la vittoria dei padroni di casa viene quotata a 8.50, un eventuale pareggio a 5.50 e la vittoria della squadra di Conte a 1.33.
Per quanto riguarda il risultato esatto, ci sentiamo di pensare ad un successo degli ospiti, anche largo: un 1-4 proposto a 18.00. Se proprio siete in vena di giocate un po’ utopistiche, potete sempre pensare ad un pareggio clamoroso: il 2-2 viene proposto a 21.00.
Per quanto riguarda i gol, si può tranquillamente puntare su Lautaro, visto che Lukaku potrebbe non essere rischiato: la sua rete è quotata a 2.00, una sua doppietta a 6.25. Potrebbe giocare dal primo minuto Eriksen: un suo gol è proposto a 3.25.
Probabili formazioni di Spal-Inter
In dubbio Lukaku, dicevamo, a fianco di Lautaro dovrebbe giocare Sanchez, in buona forma. Per quanto riguarda la Spal ci aspettiamo qualche giovane in corso d’opera, ma la formazione titolare dovrebbe essere questa:
SPAL (4-4-2): Letica; Cionek, Vicari, Bonifazi, Reca; Strefezza, Valdifiori, Dabo, D’Alessandro; Cerri, Petagna.
INTER (3-4-1-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Candreva, Gagliardini, Brozovic, Biraghi; Eriksen; Sanchez, Lautaro Martinez.