Il pronostico di Inter-Torino, che si giocherà lunedì 13 luglio alle 21.45, è complicato: da una parte c’è una squadra costruita per lo Scudetto che sembra in caduta libera, dall’altra i granata in formato Europa si sono ritrovati o rischiano di ritrovarsi in una situazione di classifica molto delicata. 

Tante le assenze per Conte: out il bomber Lukaku, out Barella, fuori anche Sensi e Moses. Longo dovrà fare a meno dei titolari Baselli e Zaza. Ma è la classifica a preoccupare: l’Inter è scivolata al quarto posto, superata di un punto dall’Atalanta. Il Toro deve tenere a bada la zona retrocessione, che è a soli 7 punti.

 

Pronostico e quote Inter-Torino, attenzione al pareggio

Secondo le quote sul sito di Sisal, l’Inter parte favorito: è data a 1.42, il pareggio a 4.90 e la vittoria degli ospiti a 7.00.  Proprio il momento no dell’Inter autorizza a pensare che il match potrebbe risolversi in un pareggio, con tutte le polemiche del caso. Il risultato esatto di Inter-Torino potrebbe alla fine essere 2-2, dato a 17.

Sanchez è in ottima forma e potrebbe finire sul tabellino dei marcatori – quotato a 3.20  -, dall’altra parte come sempre attenzione al “Gallo” Belotti, proposto a 4.50.

Attenzione al secondo tempo per l’Inter: in vantaggio alla fine del primo tempo nelle sue ultime tre partite casalinghe, è riuscita a vincere solo una volta. Ha preso quasi un terzo dei gol dal 75’ in poi.

Il Torino, va detto, in trasferta è un mezzo disastro: ha perso in sei trasferte consecutive, e in generale sta palesando difficoltà che il cambio di allenatore non è riuscita a sopire. 

 

Probabili formazioni di Inter- Torino

Il Toro si affida alla verve di Verdi e agli spunti di Edera per supportare Belotti in attacco, Conte potrebbe rimettere dentro Eriksen e proporre Lautaro, la soluzione più logica al posto di Lukaku. Di seguito le probabili formazioni di Inter-Torino:

INTER (3-4-1-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Candreva, Brozovic, Vecino, Biraghi; Eriksen; Lautaro, Sanchez.

TORINO (3-4-2-1): Sirigu; Izzo, Nkolou, Lyanco; De Silvestri, Rincon, Meitè, Ansaldi; Edera, Verdi, Belotti.