
Pronostico e quote di Empoli-Frosinone, decisiva in Serie B
In Serie B si fa sul serio: pronostico molto complicato per Empoli-Frosinone, il big match della 33esima giornata di Serie B. Il match si giocherà venerdì 10 luglio 2020 alle 21.00, in contemporanea con tutte le altre partite.
L’Empoli è tornato alla vittoria contro il Venezia dopo 3 pareggi e 1 sconfitta nelle precedenti 4 partite, avvicinandosi di nuovo alla zona playoff, obiettivo minimo di questa stagione. Il Frosinone ha avuto un trend altrettanto negativo: ha vinto l’ultima con la Spezia, ma aveva perso 3 partite su 4 prima dell’ultima giornata.
Pronostico di Empoli-Frosinone e quote
Il match, anche secondo le quote di Sisal, sarà molto combattuto: i padroni di casa sono dati a 2.40, il pareggio a 3.10, mentre la vittoria del Frosinone è proposto a 3.10. Se dobbiamo proporre un risultato esatto, ci sentiamo di puntare sul pareggio tra queste due big di Serie B che stanno ritrovando ritmo e corsa in vista dell’ultimo sforzo, i playoff: l’1-1 a 5.75 favorirebbe di fatto i ciociari, tenendo lontani i toscani, possibili avversari.
Per quanto riguarda i possibili marcatori, occhio a Dionisi, furetto d’attacco del Frosinone, proposto a 3.25, e a Mancuso dell’Empoli a 2.75. Quest’ultimo ha segnato 11 reti, con un solo calcio di rigore all’attivo, mentre Dionisi 9 con 3 rigori in classifica cannonieri.
Il Frosinone in questo momento è quinto in Serie B con 35 gol fatti e 28 subiti, ha vinto 14 partite, ne ha pareggiate 9 e perse altre 9. L’Empoli ha segnato una rete in più (36), ma ha subito troppo, ben 36 reti. Fuori dalla zona playoff, è 10° ma ad una sola lunghezza dal Chievo, che occupa l’ultimo posto utile per provare a risalire in Serie A.
Probabili formazioni di Empoli-Frosinone
La partita Empoli-Frosinone sarà trasmessa su DAZN alle ore 21.00.
Di seguito le probabili formazioni del match:
Empoli (4-4-2): Brignoli; Balkovec, Fiammozzi, Maietta, Romagnoli; Bandinelli, Frattesi, Ricci S., Stulac; Mancuso, Tutino. All.: P. Marino
Frosinone (5-4-1): Bardi; Ariaudo, Brighenti, Capuano, Salvi, Zampano; Beghetto, Ciano, Maiello, Rohden; Dionisi. All.: A. Nesta