Torino e Napoli si sono date appuntamento oggi pomeriggio, alle ore 18:30: pomeriggio di fuoco per entrambe, la posta in gioco è altissima, il clima è caldo e non solo perché l’estate si sta avvicinando. I padroni di casa al momento sono in piena bagarre retrocessione, a pari punti con Benevento e Cagliari. Dall’altra parte, gli ospiti sono in piena lotta Champions e non devono mollare di un millimetro se vogliono tornare nella massima competizione europea. Insomma, come andrà?

Difficile dirlo: il Napoli come squadra sta sicuramente più avanti e non solo in classifica, ma il Toro battagliero che si è visto nelle ultime giornate (non si batte la Roma di Fonseca per caso) potrebbe mettere in serie difficoltà anche chi qualche giorno fa ha rifilato 5 gol alla Lazio. Di seguito cerchiamo di dare il nostro pronostico del match, consigliando alcune giocate che a nostro avviso possono risultare vincenti.

Il pronostico di Torino-Napoli del 26 aprile 

Su Sisal il successo della squadra di Gattuso è quotato 1.75 e ci si può puntare, non è una scelta sbagliata: gli ospiti hanno decisamente qualcosa in più e vengono da un ottimo periodo di forma. Se però non vi fidate troppo di Insigne e compagni scommettete sul Goal (1.62): entrambe dovrebbero segnare almeno una rete oggi pomeriggio, a nostro avviso. Ok secondo noi anche unire le due giocate in combo (2 + Goal) per arrivare fino a una quota di 3.20.

Consigliamo anche il risultato esatto di Torino-Napoli e diciamo 1-2 (8.25): il Napoli potrebbe spuntarla di misura in una partita che comunque non sarà semplice. Infine, la scommessa speciale questa volta è offerta da un talento belga: Mertens segna su punizione diretta: sì è a 16.00 su Sisal, ci si può fare un pensierino.

Dove vedere Torino-Napoli in tv e in streaming

Partiamo prima dall’orario e dalla data: la partita tra Torino e Napoli è in programma per oggi 26 aprile 2021, il fischio d’inizio è previsto per le ore 18:30.

Per quanto riguarda la visione di Torino-Napoli in tv, va detto che la partita è un'esclusiva Sky e per questo sarà trasmessa solamente sui canali 202 e 251. Prima e dopo la partita, sulla stessa piattaforma, ci saranno interviste ai protagonisti e approfondimenti vari sul match. 

Per vedere Torino-Napoli in streaming è necessario invece scaricare l’app di Sky Go: il download dagli store è gratuito, ma l’applicazione è riservata agli abbonati di Sky. In alternativa c’è sempre Now TV, ma in questo caso bisogna acquistare il pacchetto che comprende i match di Serie A e quindi anche Torino-Napoli.

Le probabili formazioni di Torino e Napoli

Come scenderanno in campo le due squadre? Nicola se la giocherà praticamente con la formazione-tipo, davanti ad affiancare Belotti ci sarà Sanabria, mentre è pronto a subentrare dalla panchina Zaza. Sirigu è guarito dal Covid e difenderà i pali granata, Ansaldi si riprende la fascia sinistra, sulla trequarti l’ex Verdi.

Gattuso invece perde Manolas: al suo posto al centro della difesa azzurra dovrebbe agire Rrahmani (ma è vivo il ballottaggio con Maksimovic). In attacco ballottaggio Mertens-Osimhen per il ruolo di prima punta, a centrocampo Bakayoko sarà affiancato da Demme. Intoccabile Politano sull’out destro del fronte offensivo.

Di seguito, dunque, ecco le probabili scelte dei due allenatori per la partita che si giocherà questo pomeriggio: così in campo Torino e Napoli.

Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo, Nkoulou, Bremer; Singo, Rincon, Mandragora, Verdi, Ansaldi; Sanabria, Belotti. 

Napoli (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Hysaj; Bakayoko, Demme; Politano, Zielinski, Insigne; Mertens