Lazio-Milan, il match cruciale per la qualificazione alla Champions League. La gara, in programma lunedì 26 aprile alle 20.45, sarà fondamentale per la classifica e le prospettive future delle due squadre. La Lazio arriva al match fondamentale dopo la sconfitta - con molte polemiche - patita contro il Napoli. La squadra di Inzaghi - attualmente positivo al Coronavirus e quindi assente in panchina - ha fallito il primo match ball per tornare di diritto nella corsa per il quarto posto. Se dovesse perdere un altro scontro diretto - e ulteriore terreno - potrebbe abbandonare del tutto i sogni di gloria.

Ambedue le squadre vengono da 2 sconfitte: se la Lazio a Napoli ne ha presi 5, subendo enormemente la classe e il gioco degli azzurri (con un rigore subito nei minuti iniziali, che a Roma è stato accolto con molte polemiche), il Milan non si trova in una situazione positiva. Il secondo posto è sicuramente a rischio: la sconfitta patita contro il Sassuolo - doppio Raspadori, un talentino da osservare con cura -  ha acceso sirene di allarme sul futuro e la qualificazione Champions. Pioli festeggia il rinnovo di Ibrahimovic per un altro anno ma dovrà stare attento: le altre corrono, il suo Milan sembra aver perso lo smalto che - per una larga parte della stagione - lo ha visto concorrere direttamente per lo Scudetto.

Il calendario dei rossoneri e dei biancocelesti è duro: il Milan si guadagnerà la Champions con un finale di stagione irto di scontri dirette e gare complicate - anche con squadre che lottano per salvarsi. Non va meglio alla Lazio, che ha ancora il derby da giocare e rischia di fallire il bis e non qualificarsi per due anni di fila in Champions.

Lazio-Milan, le probabili formazioni

La gara d'andata tra Lazio e Milan, andata in onda il 23 dicembre 2020 a San Siro, è finita 3-2 a favore dei rossoneri. Un match teso, equilibrato, con la squadra di Pioli è andata avanti di due reti con Rebic e Calhanoglu, poi il pareggio con Luis Alberto e Immobile. A chiudere il match ci ha pensato una prodezza di Theo Hernandez, allo scadere.

Le formazioni non sono ancora decise, ma ci sono già indicazioni di massima. Inzaghi - o il suo vice Farris - potrebbe scegliere Cataldi al posto di Leiva, che contro il Napoli ha palesato grandi difficoltà fisiche. In difesa potrebbe tornare Patric nei tre di difesa, con Marusic spostato nuovamente sulla fascia sinistra.

Per Pioli, che è anche un ex dell'incontro, il dubbio rimane su due big della formazione rossonera: le condizioni di Ibrahimovic ed Hernandez sono da valutare, la loro presenza è in bilico. Sorriso in panchina per Bennacer, che affiancherà Kessiè all'Olimpico davanti alla difesa. Dalot si sta guadagnando una maglia a sinistra in caso di forfait di Theo Hernandez. Se non dovesse farcela nemmeno Ibra, Leao dovrebbe giocare al suo posto al centro dell'attacco, con alle sue spalle Saelemaekers, Calhanoglu e Rebic. L'alternativa? Al posto di Leao Rebic punta e Brahim Diaz a supportarlo. Per ora Tomori resta ancora in vantaggio su Romagnoli, la cui situazione fisica e contrattuale è tutta da valutare. di seguito ecco le probabili formazioni di  Lazio-Milan:

LAZIO (3-5-2): Reina; Patric, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic, Cataldi, Luis Alberto, Marusic; Correa, Immobile.

MILAN (4-2-3-1): G. Donnarumma; Calabria, Kjaer, Tomori, Dalot; Bennacer, Kessiè; Saelemaekers, Calhanoglu, Rebic; Leao.

Dove vedere Lazio-Milan in tv e streaming

Il dualismo tra Sky e Dazn come sempre incuriosisce gli appassionati. Dove seguire il match in tv e strreaming? Lazio-Milan sarà visibile in diretta tv e in esclusiva su Sky. Il colosso di Murdoch ha i diritti di 7 partite su 10 di ogni giornata di Serie A, le altre come noto le trasmette Dazn. Si tratta di una situazione in divenire: le cose potrebbero cambiare a breve. In particolare, la gara tra i biancocelesti e i rossoneri sarà visibile su Sky Sport Serie A e sul canale numero 251.

Ovviamente la partita sarà visibile anche in streaming. Sarà possibile seguire Lazio-Milan anche in diretta streaming tramite l'app di Sky SkyGo, che è gratuita e propone lo stesso palinsesto della controparte televisiva. Basta loggarsi (per avere Sky Go bisogna possedere un abbonamento Sky) e si potrà seguire il match su sito, cellulare e tablet.

Un'ulteriore alternativa per seguire Lazio-Milan in diretta streaming è costituita da NOW, il rebrandizzato servizio streaming on demand di Sky. Bisogna ricordare che il pacchetto di abbonamento è diverso da Sky: bisognerà sottoscrivere il ticket Sport per seguire il match in diretta. Per il resto la programmazione è la stessa di Sky. NOW è disponibile anche sullo store delle più moderne smart tv. In alternativa si potrà seguire Lazio-Milan tramite diretta testuale: tutti i principali siti raccontano la partita in maniera scritta e permettono di seguire in questo modo le principali azioni e l'andamento del match.

Il pronostico di Lazio-Milan

Lazio-Milan dipenderà dallo stato di forma dei big. Luis Alberto contro il Napoli è andato in difficoltà per il dolore alla caviglia, dalla sua fantasia dipendono le sorti della squadra di Inzaghi. Dall'altra parte ci sarà una partita con Ibra e Theo Hernandez e una senza: sono due big troppo importanti, senza di loro il Milan perde tantissimo.

Ci sentiamo di dire che la Lazio potrebbe approfittare del periodo non brillante del Milan e batterlo: la vittoria biancoceleste è data a 2.20, mentre quella degli ospiti a 3.00 Il pareggio non serve a nessuno, per questo è dato a 3.75. La Lazio potrebbe vincere 3-2: si tratta di un risultato esatto dato a 23.00, che lascerebbe spazio allo spettacolo.