Non solo giocatori, le società devono pensare con cura anche a chi mettere alla guida della squadra: l’allenatore è una figura fondamentale nel mondo del calcio, che spesso risulta decisiva (in positivo o in negativo) per le sorti di una singola stagione. Altre volte i tecnici sono così bravi da meritarsi conferme pluriennale, aprendo così il cosiddetto ciclo vincente. Ci riescono in pochi, è vero, e in alcuni casi sono addirittura insospettabili. E a quel punto gli stipendi si alzano…

Abbiamo già avuto modo di vedere quali sono gli allenatori più pagati in tutto il mondo, invece per quanto riguarda la Serie A 2020/2021 quale è la situazione? La Gazzetta dello Sport di recente ha pubblicato la classifica degli stipendi degli allenatori del nostro campionato, in cima alla quale c’è Antonio Conte, del quale vi abbiamo parlato qui. L’allenatore dell’Inter è il più pagato della Serie A con un largo distacco rispetto agli altri: nessun tecnico guadagna neanche un quarto di quanto percepisce ogni anno Conte. Ecco di seguito la classifica, con gli stipendi di tutti e venti gli allenatori del campionato italiano:

 

La classifica degli stipendi degli allenatori di Serie A (2020/2021)

#1 Antonio Conte, Inter: 12 milioni

#2 Paulo Fonseca, Roma: 2,5 milioni

#3 Gian Piero Gasperini, Atalanta: 2,2 milioni

#4 Stefano Pioli, Milan: 2 milioni

#5 Simone Inzaghi, Lazio: 2 milioni

#6 Sinisa Mihajlovic, Bologna: 2 milioni

#7 Andrea Pirlo, Juventus: 1,8 milioni

#8 Claudio Ranieri, Sampdoria: 1,8 milioni

#9 Eusebio Di Francesco, Cagliari: 1,5 milioni

#10 Gennaro Gattuso, Napoli: 1,5 milioni

#11 Marco Giampaolo, Torino: 1,5 milioni

#12 Roberto De Zerbi, Sassuolo: 1,1 milioni

#13 Filippo Inzaghi, Benevento: 1 milione

#14 Ivan Juric, Verona: 1 milione

#15 Beppe Iachini, Fiorentina: 900mila euro

#16 Rolando Maran, Genoa: 850mila euro

#17 Luca Gotti, Udinese: 600mila euro

#18 Giovanni Stroppa, Crotone: 600mila euro

# 19 Fabio Liverani, Parma: 500mila euro

#20 Vincenzo Italiano, Spezia: 500mila euro

 

Primo posto per Antonio Conte: è il suo lo stipendio più alto della Serie A

Ben 12 i milioni percepiti da Antonio Conte ogni anno, con l’Inter disposta a pagare così tanto per tenersi stretta una dei migliori allenatori in circolazione. Stipendio alto, rendimento alto: con il nuovo tecnico i nerazzurri sono cresciuti molto e adesso si candidano per vincere lo Scudetto. Col nuovo allenatore la musica è cambiata, basterà per vincere la Serie A? Lo scopriremo a fine stagione…

 

Seconda posizione: Paulo Fonseca con 2,5 milioni

Al secondo posto tra gli allenatori più pagati della Serie A c’è Paulo Fonseca, che alla Rome percepisce 2,5 milioni a stagione. Profilo internazionale ed esperienza europea, il tecnico portoghese è al suo secondo anno sulla panchina giallorossa e punta alla zona Champions quest’anno. Tentando allo stesso tempo di fare strada in Europa League…

 

Terzo posto: 2,2 milioni di stipendio per Gasperini

In terza posizione c’è Gian Piero Gasperini, tecnico che negli ultimi anni ha portato l’Atalanta in Champions League (l’anno scorso fino ai quarti di finale…). Un allenatore determinante che riesce a tirare fuori il meglio dai suoi giocatori, con un sistema di gioco ormai collaudato che ha permesso a molti giocatori di esplodere e di affermarsi nel nostro campionato. Ogni anno dalla società bergamasca Gasperini riceve 2,2 milioni di euro.

 

Quarto posto: Pioli, Inzaghi e Mihajlovic a quota due milioni

In quarta posizione a pari merito ci sono tre allenatori: Stefano Pioli, che ha avuto il merito di riportare il Milan in alto dopo tanti anni e dopo molte difficoltà; Simone Inzaghi, tecnico della Lazio che è riuscito a sua volta a riportare in alto la sua squadra, dove per “in alto” qui si intende la partecipazione alla Champions League; infine Sinisa Mihajlovic, che guida un ambizioso Bologna con tanti giovani e un Palacio immortale.

 

Pirlo e Ranieri entrambi a 1,8 milioni a stagione

Un “novellino” e un veterano: stesso stipendio annuale per Pirlo e Ranieri, rispettivamente alla guida della Juventus e della Sampdoria. L’ex centrocampista bianconero è alla sua prima esperienza da tecnico, l’ex Roma invece è ormai nel giro da tanto tempo ed è salito alla ribalta negli ultimi anni grazie alla vittoria della Premier League col Leicester. 

 

Gli altri allenatori “milionari”

Sopra il milione ci sono diversi altri allenatori: spiccano GattusoDi Francesco e Giampaolo (tutti e tre a quota 1,5 milioni a stagione), seguono De Zerbi (1,1 milioni), Filippo Inzaghi e Juric (entrambi con 1 milione di euro a stagione). Dopo di loro, invece, tutti sotto la soglia del milione… 

Napoli, Cagliari e Torino pagano la stessa cifra ai propri allenatori, dunque, e questo dato un po’ sorprende viste le diverse ambizioni delle tre squadre (almeno tra il Napoli e le altre due). 

 

Gli ultimi posti: ecco gli stipendi più bassi tra gli allenatori della Serie A

Il primo tra gli stipendi più bassi della Serie A è quello di Beppe Iachini, che alla Fiorentina riceve 900mila euro di stipendio ogni anno. Dopo di lui c’è Maran con 850mila euro, seguono Gotti e Stroppa, entrambi a 600.000 euro. Chiudono, infine, Liverani e Italiano, che ogni anno ricevono 500mila euro.

Tutti sotto il milione di euro, gli ultimi citati, diversi dei quali sono impegnati nella lotta per non retrocedere. L’unico outsider di questa classifica sembra Iachini, che in effetti è anche quello che percepisce di più, tra gli allenatori che hanno gli stipendi più bassi in Serie A.