
I calciatori più pagati al mondo ruolo per ruolo: stipendi e classifica
Chi sono i giocatori più pagati al mondo? Gli stipendi dei giocatori di calcio sono multimilionari, cifre che fanno girare la testa. In Premier League lo stipendio medio si aggira attorno ai 3 milioni di euro all’anno, ma in generale in tutta Europa nelle massime serie gli stipendi sono molto alti. Ma chi sono i più pagati del mondo? Ruolo per ruolo, andiamo ad esplorare i giocatori che sono riusciti a strappare cifre record per i loro stipendi.
Alcuni vengono dal calcio inglese, culla di questo sport ma nello stesso tempo uno dei campionati più ricchi e popolari al mondo. Tra sponsor, partnership, accordi con le televisioni i club inglesi sono riusciti ad alzare il loro livello economico, proponendosi come meta ricca e desiderata per i giocatori di tutta Europa. Di seguito, ecco la classifica dei dieci calciatori più pagati al mondo secondo Forbes (stipendi lordi):
1. Lionel Messi: 79 milioni di euro lordi
2. Neymar: 67 milioni
3. Cristiano Ronaldo: 60 milioni
4. Kylian Mbappé: 24 milioni
5. Antoine Griezmann: 24 milioni
6. Paul Pogba: 24
7. Mohamed Salah: 20,6 milioni
8. Lewandowski: 20,6 milioni
9. David De Gea: 20 milioni
10. Gareth Bale: 20 milioni
I portieri più pagati al mondo
Il portiere più pagato al mondo è senza dubbio David De Gea del Manchester United, ed il suo record per ora sembra intoccabile. Il portiere dei Red Devils percepisce qualcosa come 23 milioni di dollari (circa 20 milioni di euro) l’anno dopo il recente rinnovo, come riporta Forbes. De Gea è uno dei portieri più forti in circolazione, lo United è una delle squadre con gli stipendi più alti (non a caso, anche Pogba è in questa lista): normale quindi vedere De Gea al top, vista anche la sua età relativamente giovane per un portiere (29 anni).
Alle sue spalle tra i portieri più pagati c’è Jan Oblak dell’Atletico Madrid, che grazie al rinnovo firmato da poco fino al 2023 guadagna 10 milioni di euro a stagione con l’Atletico Madrid. Sempre sul podio, anche Ederson, super-pagato portiere brasiliano del Manchester City: guadagna 9,9 milioni di euro a stagione.
1. De Gea / Manchester United / 20,6 milioni di euro
2. Oblak – Atletico Madrid / 10 milioniì
3. Ederson – Manchester City / 9,9 milioni
I difensori più pagati del mondo
I due difensori più pagati del mondo giocano in Liga, nei due club rivali. Sergio Ramos guida questa mini-classifica con uno stipendio netto di 11,7 milioni di euro. Segue il suo storico rivale Gerard Piqué del Barcellona, che da parte sua ne percepisce circa 8,5. Dietro di loro c’è Virgil van Dijk, da più parti considerato il più forte al mondo: il difensore olandese ne percepisce 7,8 all’anno.
1. Sergio Ramos / Barcellona / 11,7 milioni di euro netti
2. Gerard Piqué / Real Madrid / 8,5 milioni di euro netti
3. Virgil van Dijk / Liverpool / 7,8 milioni di euro netti
I centrocampisti più pagati del mondo
Come visto, il centrocampista più pagato del mondo al momento è Paul Pogba: secondo la rivista Forbes, l’ex bianconero al Manchester United guadagna ogni anno 20,6 milioni di euro lordi. Una cifra astronomica che lo porta in vetta alla classifica dei centrocampisti con il salario più alto.
In seconda posizione, secondo le ultime, dovrebbe esserci Mesut Ozil: la stima più recente dava lo stipendio del centrocampista dei Gunners a quota 18,2 milioni di sterline l’anno, equivalenti a quasi 20 milioni di euro. Numeri da capogiro anche per un altro big della Premier League (tra i migliori assistman del nuovo millennio), che dunque si prende il secondo posto della classifica.
1. Paul Pogba/ Manchester United / 20,6 milioni di euro lordi
2. Mesut Ozil /Arsenal / 19,9 milioni di euro lordi
Tra gli attaccanti c’è il giocatore più pagato al mondo: Leo Messi
E qui cominciano gli stipendi veramente astronomici: come visto dalla classifica, in prima posizione c’è Leo Messi, che nonostante le ultime grane è rimasto al Barcellona. Il giocatore più pagato al mondo è proprio Messi: stando a quanto detto da Forbes, la Pulce percepisce circa 92 milioni di dollari solo di stipendio, che equivalgono più o meno a 79 milioni di euro lordi. L’anno prossimo dovrebbe dire addio al Barça, chi è disposto a garantirgli una cifra più o meno simile?
In seconda posizione c’è il suo vecchio compagno di squadra Neymar, secondo giocatore più pagato in tutto il mondo: il PSG per strapparlo al Barça nel 2017 pagò la clausola di 222 milioni (ancora oggi è l’acquisto di mercato più costoso di sempre), i francesi ad oggi gli garantiscono 67 milioni di euro di stipendio. Fortissimo e pagatissimo, il brasiliano è al secondo posto di questa speciale classifica.
In terza posizione c’è la Serie A: la Juventus, pur di averlo a Torino, a garantito a Cristiano Ronaldo uno stipendio lordo che, secondo Forbes, si aggira attualmente intorno ai 60 milioni di euro lordi. Cifra altissima per l’ex Pallone d’Oro, che ancora adesso nonostante gli anni che passano resta senza ombra di dubbio uno dei più forti giocatori in circolazione.
Strapagati anche Mbappé e Griezmann: il classe 2000 al PSG viene pagato 24 milioni di euro lordi, stessa cifra che sborsa ogni anno il Barcellona per tenere in squadra Griezmann. Poco più indietro troviamo invece Salah e Lewandowski: il primo sta facendo le fortune del Liverpool, il secondo segna a raffica ormai da anni con la maglia del Bayern. Entrambi hanno vinto di recente la Champions League con le rispettive squadre, che per ringraziarli ogni anno li pagano 20,6 milioni di euro lordi.
Chiude la classifica Gareth Bale: tornato al Tottenham di recente, il gallese ogni anno al Real Madrid percepiva circa 20 milioni di euro lordi, oggi parte dello stipendio è pagato proprio dai Blancos e questo già fa capire quanto sia importante la cifra investita sull’esterno.
1. Leo Messi: 79 milioni di euro lordi
2. Neymar: 67 milioni di euro lordi
3. Cristiano Ronaldo: 60 milioni di euro lordi
4. Mbappé e Griezmann: 24 milioni di euro lordi
5. Salah e Lewandowski: 20,6 milioni lordi
6. Gareth Bale: circa 20 milioni lordi