
Serie A, spunta l’ipotesi playoff: la situazione
Si è da poco concluso il Consiglio federale, che ha sostanzialmente ratificato il Decreto del Governo nel quale è previsto lo stop di tutto lo sport, Serie A compresa, fino al 3 aprile. All’incontro erano presenti fisicamente solo Gravina (presidente federale), Ghirelli (presidente della Lega Pro) e Claudio Lotito. Riguardo le sorti future della Serie A, però, non è stata presa alcuna decisione.
La Serie A si ferma, ma quando riprende? Spunta l’ipotesi playoff
La scelta è stata quella di rimandare ogni decisione al prossimo 23 marzo: si seguirà l’evoluzione dell’emergenza coronavirus e poi si prenderà una decisione. Cosa succederà alla Serie A? Al momento ci sarebbero quattro ipotesi aperte, tra le quali, stando alle parole di Ghirelli, figurano anche i playoff.
Se invece l’emergenza non dovesse placarsi e fosse necessario un nuovo rinvio, lo scudetto potrebbe non essere assegnato, oppure essere assegnato in base alla classifica attuale. Infine, se tutto dovesse procedere regolarmente e la Serie A tornasse in campo, il calendario potrebbe essere allungato fino alla fine di maggio per permettere il recupero delle giornate. Per quanto riguarda la Coppa Italia, invece, allo stato attuale non sembra possibile portare a termine la competizione entro maggio.
Tutte le decisioni del caso, comunque, saranno prese dalle singole leghe entro il 23 marzo, come ha sottolineato Ghirelli. In questi 13 giorni quindi verranno discusse varie soluzioni per il calcio italiano, con la speranza che nel frattempo la situazione legata all’emergenza coronavirus migliori.