
Porto, l’avversario della Juve in Champions: modulo, formazione, allenatore
Dall’urna di Nyon è uscito l’avversario che affronterà la Juventus agli ottavi di finale di Champions League: il Porto. La Juve giocherà gli ottavi di Champions League tra il 16 di febbraio e il 17 di marzo del 2021: per Pirlo un impegno importante, un obiettivo fondamentale per la squadra bianconera.
La gara sarà complicata, anche se forse è l’avversario più abbordabile, ma Cristiano Ronaldo versione coppa ha trascinato i suoi in Champions League, al Camp Nou ha regalato ai suoi il primato del girone e il pass per gli ottavi di finale. La strada per Istanbul inizia ora. Ma quali sono le caratteristiche di XXXX? Cerchiamo di fare chiarezza, tra allenatore, modulo, formazione tipo e la stella della squadra.
Chi è l’allenatore del Porto, avversario della Juventus in Champions League
Il Porto milita in Liga NOS, ed è una tra le migliori e più gloriose squadre portoghesi. L’allenatore del Porto è una vecchia conoscenza del calcio italiano: si tratta dell’ex ala della Lazio Sergio Conceicao, 46 anni, che ha dato nuova linfa alla sete di successo del club di Oporto.
Il modulo del Porto, avversario della Juventus in Champions League
Solitamente Sergio Conceicao gioca con un 4-3-3 molto offensivo, dai molti gol e assist. Nel Porto gioca un altro ex Lazio, Felipe Anderson: dopo una buona parentesi al West Ham ha perso il posto da titolare, e sta provando a rivitalizzare la sua carriera in Portogallo.
La formazione tipo del Porto in Champions League
Nell’ultimo match di Champions League contro l’Olympiakos il Porto ha giocato in questo modo:
Diogo Costa, Nanù, Mbemba, Diogo Leite, Sanusi, Barò, Grujic, Otavio, Joao Mario, Jakson Martinez, Felipe Anderson.
Da segnalare oltre a Felipe Anderson il bomber cosmopolita Jakson Martinez, il capitano Otavio e Grujic, ex Liverpool, mediano di ottima qualità e gran tiro. Al centro della difesa i titolari sarebbero Ivan Marcano e l’espertissimo ex Real Madrid Pepe, che erano infortunati.