
Juventus, le possibili avversarie agli ottavi di Champions League
In casa Juventus guardano con molta attenzione al sorteggio Champions League, dopo aver strappato il pass per gli ottavi di finale. La Juventus ha stravinto a Barcellona ed è riuscita a prendersi il primo posto, con una rosa di possibili rivali, eliminando così tutta quella serie di opzioni che avrebbe potuto affrontare in caso di secondo posto.
Con un grande spauracchio evitato – il Bayern Monaco dominatrice del gruppo A – e altre big che hanno vinto il loro girone evitate, dal sorteggio di Nyon di metà dicembre uscirà l’avversaria della Juventus, ma quali sono le squadre da evitare?
Gli avversari della Juventus agli ottavi Champions
Tra le attuali seconde la Juventus non potrà ovviamente affrontare né la Lazio, né Atalanta, che militano in Serie A. Per il resto attenzione al Siviglia (squadra di talento) finita di poco dietro al Chelsea, che potrebbe impensierire la Vecchia Signora. Molto meglio il Porto: pur essendo una squadra comunque interessante, tra le seconde è la più abbordabile. A parte il Borussia affrontato dall’Inter, per il resto la Juve può pescare Atletico Madrid – che sta dominando la Liga – e il Lipsia. Squadre tutto piuttosto che facili o abbordabili: stiamo parlando di vere e proprie corazzate che potrebbero arrivare fino in fondo alla Champions League. Ci vorrà la Juventus del Camp Nou per affrontarle. Di seguito ecco le squadre che potrà affrontare la Juventus agli ottavi di Champions League:
· Atletico Madrid (più difficile)
· Porto (più semplice)
· Siviglia,
· Lipsia,
· Monchengladbach
Avversarie Juventus in Champions, le quote Sisal
Su Sisal è possibile anche controllare le quote delle possibili avversarie della Juventus in Champions League. Quali sono le più quotate? Scopriamo insieme le quote Sisal sulle avversarie della Vecchia Signora:
· Atletico Madrid 4,50
· Porto 6.00
· Siviglia 5.00
· Lipsia 4.00
· Monchengladbach 3,75
Gli avversari che la Juventus ha evitato
Se fosse arrivata seconda, la Juventus avrebbe dovuto affrontare le prime degli altri gironi, ovviamente non italiane. Agli ottavi di finale non possono incontrarsi difatti squadre provenienti dalla stessa federazione o dallo stesso girone di UEFA Champions League; questa restrizione invece non vale dai quarti in poi, da quel momento ci si può incontrare liberamente, senza alcuna limitazione.
Per ora il Gruppo A vede il Bayern vincente, i tedeschi sono una big in grande spolvero, detentori del torneo, sono da evitare. Negli altri gruppi la situazione era più equilibrata, ma alla fine Liverpool e Manchester City hanno un buon margine per imporsi, e sono altre due avversarie da evitare per la Lazio seconda (più la squadra di Klopp, i Citizens sembrano più abbordabili per ora). Attenzione anche al Psg.