
Genoa, 14 positivi al Covid: ora cosa succede in Serie A? Ecco le ipotesi
Grande caos sul finire della giornata di ieri, quando è stata resa nota dal Genoa la positività al virus di 14 tesserati, 11 di quali sono giocatori. Tra questi ci sono sicuramente Perin e Schone, già esclusi dalla trasferta di Napoli (il tampone dell’ex Ajax aveva dato risultato incerto). Dopo il match altri test (un membro dello staff mostrava lievi sintomi), quindi altri risultati che hanno portato a questa scoperta sconcertante: mezza squadra del Genoa è positiva. Cosa succede adesso?
Cosa succede dopo i 14 positivi del Genoa: la Serie A continua per il Grifone?
La UEFA per le sue competizioni, come riporta la Gazzetta, prevede un rinvio automatico della partita in caso di 13 positivi in una squadra. Nessuna previsione di questo tipo, invece, per la Serie A, che si limita a dettare le misure di sicurezza da adottare nel caso in cui un giocatore venga trovato positivo.
Tutta la squadra del Genoa adesso è in isolamento fiduciario, non potrà avere contatti esterni ma potrà comunque proseguire con gli allenamenti (anche se, secondo quanto riportato da Sky, non c’è nessuna seduta in programma, al momento). Per ora la partita in programma sabato alle ore 18:00 contro il Torino è confermata, ma la Lega Serie A potrebbe anche decidere di rinviarla. Nel frattempo, i giocatori rossoblu continueranno a sottoporsi ai tamponi ogni 48 ore per monitorare la situazione.
I positivi del Genoa mettono in allarme anche il Napoli
In allarme anche l’ultima avversaria del Genoa: il Napoli ha sconfitto il Grifone per 6-0 al San Paolo due giorni fa, adesso i giocatori si sottoporranno a tutti i test di rito per capire se il contagio si è esteso anche ai giocatori azzurri. Con Juventus-Napoli in palinsesto per domenica sera… Si attendono i risultati dei tamponi per capire i prossimi step, tutti aspettano notizie dai laboratori.