Ultima partita di questa tornata di Nations League per l’Italia di Mancini, che mercoledì sera alle ore 20:45 affronterà l’Olanda: gli Orange in estate hanno cambiato guida tecnica passando da Koeman (oggi blaugrana) a de Boer, e al momento si trovano al secondo posto nel Gruppo 1, proprio dietro agli azzurri. Contro l’Olanda abbiamo già vinto 0-1 fuori casa, adesso Immobile e compagni cercano il bis in patria: qui vi abbiamo dato il nostro pronostico del match, di seguito invece vi spieghiamo come seguire la partita.

 

Nations League, dove vedere Italia-Olanda? 

La gara tra Italia e Olanda di Nations League andrà in onda in chiaro sui canali Rai, come di consueto per le gare che vedono coinvolti gli azzurri: la diretta del match inizierà alle 20:45 e sarà visibile in tv su Rai 1. Per chi invece volesse seguire il match in streaming resta sempre valida l’opzione Rai Play, piattaforma gratuita messa a disposizione dall’emittente nazionale. L’app di Rai Play è scaricabile su pc, smartphone e tablet. 

 

Le probabili formazioni di Italia-Olanda

Qualche cambio rispetto all’undici che ha pareggiato 0-0 contro la Polonia: Mancini fa rifiatare alcuni dei suoi e lancia dal 1’ Spinazzola, Locatelli e Moise Kean. Dall’inizio anche Immobile, visto che Belotti è squalificato. Dietro, Chiellini dovrebbe rimpiazzare Acerbi. Lato Orange, l’assenza di de Ligt porta alla titolarità quasi certa di de Vrij e van Dijk. De Roon squalificato, a centrocampo dovrebbero agire Wijnaldum, de Jong e van de Beek. Al centro dell’attacco, Memphis Depay.

 

Di seguito, ecco le probabili scelte dei due allenatori:

Italia (4-3-3): Donnarumma; Florenzi, Bonucci, Chiellini, Spinazzola; Barella, Jorginho, Locatelli; Chiesa, Immobile, Kean.

Olanda (4-3-3): Krul; Hateboer, De Vrij, Van Dijk, Veltman; Wijnaldum, de Jong, Van de Beek; Berghuis, Depay, Babel.