Ne sono successe davvero tante, nel corso di questa 21° giornata di Serie A, che si è aperta venerdì sera e si chiude domenica. Lunga, impegnativa e piena di gol: si è aperta col successo esterno del Milan, è continuata con la valanga Atalanta, poi è arrivato un lunch match indigesto per l’Inter. E la classifica cambia ancora, in attesa degli ultimi due risultati di giornata. E che attesa.

 

Il riepilogo della 21° giornata di Serie A

Come detto, il Milan ha aperto le danze sul campo del Brescia: 1-0 per i rossoneri, gol vittoria segnato ancora una volta de Rebic, subentrato nella ripresa in maniera decisiva. E ora i rossoneri tornano a sperare concretamente in un piazzamento europeo. Nei match di sabato si è visto di tutto: prima la caduta della Spal, sconfitta in casa 1-3 dal Bologna. Poi il pareggio per 0-0 tra Fiorentina e Genoa (con rigore parato da Dragowski a Criscito). Infine, il roboante 7-0 rifilato dall’Atalanta al Torino nella sua tana: protagonista assoluto Josip Ilicic, che ha anche segnato un gol da centrocampo. Pazzesco e bellissimo, come tutta la Dea.

E si passa a domenica: l’Inter nel match delle 12:30 si era portata avanti sul Cagliari grazie al gol di Lautaro (espulso nel finale per proteste, e occhio perché c’è il derby tra due giornate), poi è arrivata la rete dell’ex di Radja Nainggolan a pareggiare i conti. I match delle 15:00 invece hanno visto protagoniste Verona Parma, che hanno battuto rispettivamente 3-0 il Lecce e 2-0 l’Udinese. Infine, pareggio per 0-0 tra Sampdoria Sassuolo, con i neroverdi che hanno resistito nonostante l’uomo in meno per 65 minuti.

 

I risultati della 21esima giornata di Serie A

Venerdì 24 gennaio

Brescia-Milan: 0-1 (Rebic)

Sabato 25 gennaio

Spal-Bologna: 1-3 (Petagna; Vicari (AU), Barrow, Poli)

Fiorentina-Genoa: 0-0

Torino-Atalanta: 0-7 (Ilicic, Ilicic, Ilicic, Gosens, Zapata, Muriel, Muriel)

Domenica 26 gennaio

Inter-Cagliari: 1-1 (Lautaro; Nainggolan)

Parma-Udinese: 2-0 (Gagliono, Kulisevski)

Verona-Lecce: 3-0 (Dawidowicz, Pessina, Pazzini)