Ha regalato diverse sorprese, la ventesima giornata di Serie A. Si è aperta col botto, è proseguita sulla stessa scia, con fuochi d’artificio continui. Tanti gol segnati, molti dei quali dagli stessi giocatori: è stata la giornata delle doppiette! E non è ancora finita, visto che stasera scenderanno in campo Atalanta e Spal. Per il momento, però, vediamo ciò che rimarrà di questa prima di ritorno.

 

Serie A, risultati e gol: cosa rimarrà della 20° giornata

Tra le tante cose successo abbiamo deciso di porre l’accento sullo straordinario filotto della Lazio, sulle diverse doppiette realizzate e sul Lecce che ferma (ancora una volta) le prime della classe.

L’undicesima della Lazio

Non si ferma più, segna tantissimo e spaventa tutti: la Serie A fa i conti con una Lazio formato speciale, che ha messo in fila l’undicesima vittoria consecutiva e che ora aspetta la Roma nel derby di domenica prossima. Nel mezzo, la sfida di Coppa Italia con il Napoli, in una competizione che ultimamente ha visto spesso i biancocelesti protagonisti. Occhi puntati sulla banda di Inzaghi, che sta continuando a stupire.

La giornata delle doppiette

Cominciata, però, con una tripletta: Ciro Immobile ha segnato altri tre gol e si è portato a quota 22 in classifica marcatori. Straordinario come la sua Lazio. La ventesima di Serie A però è stata la giornata delle doppiette: hanno segnato due gol nella stessa gara Rebic, Torregrossa, Joao Pedro e Cristiano Ronaldo, tutti ovviamente protagonisti delle rispettive gare, con Brescia e Cagliari che quindi si sono scontrate a colpi di doppiette. Una cosa che non si vede spesso.

Il Lecce che ferma (anche) l’Inter

Dopo aver stoppato la Juventus, il Lecce “para” anche l’Inter: finisce 1-1 tra la squadra di Liverani e quella di Conte, i nerazzurri erano passati in vantaggio nella ripresa con Bastoni ma sono stati ripresi poco dopo dalla rete di Mancosu. Il Lecce in casa ha conquistato cinque punti, due dei quali contro bianconeri e nerazzurri. Se solo continuasse così anche contro il resto delle squadre, magari strappando anche qualche vittoria (nessuna in casa, fino ad oggi), il Lecce potrebbe raggiungere la salvezza con maggiore tranquillità.