
Ottavi di Coppa Italia: cosa ci hanno lasciato?
Coppa Italia, ecco cosa ci hanno lasciato gli ottavi di finale
In cinque punti, ecco squadre e giocatori che si sono messi più in mostra. Dando un’occhiata ai risultati di questi ottavi di Coppa Italia troviamo alcune sorprese, le solite conferme, molti gol. E partiamo proprio dal gol segnato da una “vecchia” conoscenza:
Lukaku ha convinto tutti
Forse qualche scettico era rimasto, qualcuno che “tutti quei milioni sono troppi”, qualcuno che ancora dubitava del valore di quel gigante. Dopo la partita di Cagliari però forse le voci si sono placate: doppietta per Lukaku, che si conferma uno dei pilastri dell’Inter di Conte. Al momento i gol sono 18 in 25 partite tra Serie A, Champions League e Coppa Italia. Un bottino niente male, arrivati a metà stagione.
Cutrone si tinge di Viola
Dal Milan al Wolverhampton, poi la Fiorentina: Cutrone dopo sei mesi è tornato in Serie A con il solito senso del gol che lo caratterizzava al Milan. L’ex attaccante rossonero ha impiegato solamente 11’ nella sua prima da titolare per trovare la via del gol, tra l’altro contro l’Atalanta di Gasperini. Un bel modo per ritornare in Italia, altroché.
Il 4-4-2 rossonero funziona ancora
Ancora 4-4-2 per Pioli, che sembra ormai aver trovato la sua formazione-tipo: contro una Spal non irresistibile il Milan ha vinto (3-0) e convinto, tra l’altro con diverse riserve in campo. La coppia d’attacco era formata dal tandem Rebic-Piatek, con il polacco che è tornato al gol e che ha servito anche un assist a Castillejo. Un altro bel segnale dopo Cagliari per una squadra che ha bisogno di certezze, e che con questo modulo le sta trovando.
Sorriso Napoli
Stagione difficile per il Napoli, che almeno in Coppa Italia ha ritrovato il sorriso e un momento di serenità. Doppio rigore di Insigne e ostacolo Perugia superato, ora gli azzurri di Gattuso potranno concentrarsi di nuovo sul campionato: domenica sera al San Paolo arriva la Fiorentina, è importante arrivare a quel momento nel migliore dei modi. Una vittoria sicuramente aiuta.
La Lazio non si ferma più
Neanche in Coppa Italia, competizione dove fra l’altro negli ultimi anni è andata sempre bene: la Lazio continua a macinare vittorie, la Cremonese non è riuscita ad opporsi agli uomini di Inzaghi, troppo più forti, troppo in forma. Ora i biancocelesti si concentreranno di nuovo sulla Serie A, alla ricerca dell’undicesima vittoria di fila in campionato.
I risultati degli ottavi di finale di Coppa Italia
Di seguito tutti i risultati degli ottavi di finale di Coppa Italia fino a questo momento, in attesa di Parma-Roma. In grassetto le squadre qualificate ai quarti di finale.
Torino-Genoa: 2-1 (dcr)
Napoli-Perugia: 2-0
Lazio-Cremonese: 4-0
Inter-Cagliari: 4-1
Fiorentina-Atalanta: 2-1
Milan-Spal: 3-0
Juventus-Udinese: 4-0
Parma-Roma: in programma giovedì 16 gennaio, ore 21:15