La Coppa Italia comincia a carburare: entrano in campo le big, i risultati – e le formazioni scese in campo – confermano che quasi tutti gli allenatori cominciano a considerarla un obiettivo reale e importante. Dall’Inter che schiera Lukaku – autore dell’ennesima doppietta –  ad Inzaghi che chiede un sacrificio ad Immobile – in campo per 70 minuti – i risultati premiano lo sforzo: passano Napoli, i nerazzurri e la Lazio ai quarti di finale di Coppa Italia.

 

Coppa Italia, Napoli-Perugia 2-0

Il Napoli fa pace col San Paolo e stacca il pass per i quarti, dove affronterà la Lazio – Ospina è avvisato. Il successo interno mancava da 1 mese (in tutte le competizioni, per la Serie A bisogna tornare più indietro), come latitavano le reti di Insigne: sua la doppietta che stende il Perugia. Non andava a segno da maggio scorso, un’eternità. Tutte e due i gol su rigore: il primo guadagnato da Lozano, battuto Fulignati che non è stato per il resto particolarmente impegnato. Il Perugia dal canto suo non riesce a dare noia agli azzurri: il raddoppio, sempre dal dischetto, lo firma di nuovo Insigne. Esordio per Demme: troppo poco per giudicare il nuovo acquisto, intanto si gode il primo abbraccio del suo pubblico. 

 

Coppa Italia, Lazio-Cremonese 4-0

Si impone in casa la squadra biancoceleste, approfittando di una Cremonese onesta, pratica ma troppo distante per caratura dalla Lazio. Inzaghi tiene alla Coppa Italia, i suoi sono i detentori del trofeo: aprono subito le marcature con Patric, su cross di Jony – bene lo spagnolo, autore di 3 assist. Replica poco dopo: sempre cross dell’ex Alaves, si inserisce Parolo e raddoppia. Brutto infortunio per Agazzi, che rimedia un taglio vistoso al ginocchio. Immobile, ancora titolare – Inzaghi gli ha chiesto uno sforzo – segna dal dischetto il 3 a 0, la sua rete numero 109 con la maglia della Lazio. Chiude il poker Bastos, ancora una volta su assist di Jony. 

 

Coppa Italia, Inter-Cagliari 4-1

Conte spinge i suoi ai quarti di finale: da segnalare l’ennesima doppietta di Romelu Lukaku in una partita dai ritmi blandi. La prima rete viene propiziata da un retropassaggio sbagliato da Oliva dopo appena 21 secondi di gioco. Borja Valero firma il raddoppio – assist di Barella. Dopo 4’ di gioco della ripresa il Cagliari capitola: sempre Lukaku, sugli sviluppi di un calcio d’angolo. E sempre dopo un cross dalla bandierina si segnala il quarto gol di Ranocchia, che si prende applausi e gloria.