Dopo aver superato agilmente lo Shakhtar in semifinale, adesso l’Inter se la vedrà contro il Siviglia: la squadra spagnola ha battuto il Manchester United e ha conquistato l’accesso alla finale, i nerazzurri faranno meglio a stare attenti perché gli spagnoli sono convinti e ben organizzati. I tifosi dell’Inter adesso si interrogano: che tipo di squadra è il Siviglia? Come gioca e quali sono i calciatori da tenere d’occhio? Ecco alcune info sulla squadra allenata da Lopetegui e “diretta” da Monchi”.

 

Il Siviglia di Monchi e Lopetegui: modulo preferito e stile di gioco

Il modulo classico del Siviglia di Lopetegui è il 4-3-3, e per capire quale è la formazione tipo basta dare un’occhiata a quella scesa in campo contro il Manchester United: in porta c’è Bono, al fianco dei due centrali ci sono due terzini di spinta come Reguilon e Jesus Navas; a centrocampo il vertice basso è Fernando, accanto al quale agiscono Banega e Jordan; in attacco la prima punta è En Nesyri. Pronti a subentrare dalla panchina i vari Vazquezde JongEl Haddadi.

 

Insomma, di armi Lopetegui ne ha tante, e il suo gioco si basa sul possesso palla orientato a raggiungere più facilmente l’area di rigore. In questo senso è importante l’apporto dei terzini, che spingono e cercano di dialogare con i compagni per arrivare in fondo al campo, come vediamo ad esempio nel gol di Suso su assist di Reguilon contro il Manchester United.

 

GOAL Sevilla! Suso scores the equalizer #UEL
pic.twitter.com/U5CCCo2eUz

— Football World (@FTTV10) August 16, 2020

 

Lo stesso Suso occupa stabilmente il ruolo di esterno destro con licenza di accentrarsi come suo solito (con Navas che si sovrappone sulla stessa fascia), mentre Ocampos dall’altra parte resta più largo. La punta si muove e cerca di liberare spazi, con Banega rifinisce a centrocampo. Per quanto riguarda la fase difensiva, infine, la squadra si abbassa e cerca di restare corta per impedire all’avversario di sorprenderla.