L'Analisi
Serie A, la settima in classifica va in Europa League? Ecco la situazione
Si fa sempre più serrata la lotta per il quinto posto in Serie A: tra scontri diretti e sfide a distanza, Roma, Napoli e Milan si stanno contendendo il posto immediatamente successivo alle big four. E se per il Napoli la lotta in questione interessa fino a un certo punto (l’Europa League è stata già raggiunta grazie alla vittoria della Coppa Italia), per Roma e Milan il discorso è diverso.
Questa al momento la situazione nella classifica di Serie A:
5° posto: Roma (57 punti)
6° posto: Napoli (53 punti)
7° posto: Milan (53 punti)
8° posto: Sassuolo (47 punti)
Sì, perché oltre alle squadre già citate va preso in considerazione anche in Sassuolo, che si sta dimostrando tra le squadre più in forma in questa ripresa del campionato. Ciò detto, bisogna leggere il regolamento: chi va in Europa? E, più precisamente, la settima in classifica ottiene o no la qualificazione in Europa League?
Settima in classifica qualificata in Europa League: cosa dice la regola
In breve, il settimo posto in classifica vale la qualificazione ai preliminari di Europa League a patto che la vincitrice della Coppa Italia finisca tra le prime sei della classifica.
Quindi, nel caso in cui invece il Napoli finisse all’ottavo posto (come successo alla Lazio lo scorso anno) oppure oltre, la settima in classifica resterebbe esclusa anche dai preliminari, e di conseguenza la sesta in classifica dovrebbe affrontare i preliminari. Se invece il Napoli terminasse il campionato al quinto o al sesto posto, l’altra squadra arrivata quinta o sesta accederebbe direttamente alla fase a gironi, mentre la settima partirebbe dai preliminari.
Tutto dipende dal piazzamento del Napoli, quindi, che di conseguenza determinerà anche gli altri slot disponibili per la competizione europea. Le altre squadre che corrono per questo obiettivo, quindi, dovranno tenere d’occhio anche i risultati degli azzurri per capire se riusciranno ad agguantare o meno la qualificazione in EL.