Continua il periodo negativo della Lazio: dopo tre sconfitte consecutive (contro Milan, Lecce e Sassuolo), la squadra di Inzaghi non è andata oltre il pari a Udine e ha incassato una sconfitta per 2-1 all’Allianz Stadium. Adesso i biancocelesti sono scivolati al quarto posto, con i bianconeri ormai lontanissimi. E così adesso la Lazio si guarda anche dietro: il margine per la qualificazione in Champions era ampio e resta tale, ma si è assottigliato non poco ultimamente. 

 

Ora la situazione in classifica è la seguente:

 

1° posto: Juventus* (80 punti)

2° posto: Atalanta (74 punti)

3° posto: Inter (73 punti)

4° posto: Lazio* (69 punti) 

5° posto: Roma (61 punti)

 

*una partita in meno

 

Lazio, quanti punti servono per la matematica qualificazione in Champions?

Al momento, otto punti separano i giallorossi dai biancocelesti, che però devono giocare stasera contro il Cagliari: allo stato attuale delle cose, con sole tre giornate rimanenti e ammesso che la Roma le vinca tutte, alla Lazio basterebbero solo 2 punti per ottenere la matematica qualificazione in Champions League. Di più: a dirla tutta, vista la differenza reti  per ora migliore rispetto a quella della Roma (con gli scontri diretti alla pari), potrebbe bastare anche solo un punto. L’obiettivo resta quindi ampiamente alla portata dei biancocelesti, nonostante gli ultimi deludenti risultati.

 

E se il quarto posto non bastasse? Ecco l’ipotesi (per ora remota)

Tutti questi discorsi sono validi partendo dal presupposto che il quarto posto basti per la qualificazione in Champions League. In teoria è così, ma c’è comunque da tenere in considerazione un’ipotesi: se sia Napoli che Roma dovessero vincere rispettivamente Champions ed Europa League, entrambe otterrebbero la qualificazione in Champions League e di conseguenza escluderebbero la quarta classificata dalla competizione in questione. Questo perché ogni Nazione può avere al massimo cinque squadre in Champions League. Ipotesi per ora abbastanza remota, ma comunque da non sottovalutare troppo…