Le quote, le statistiche e il pronostico dicono Valencia, nel match in trasferta contro l’Alaves, nella 27esima giornata di Liga spagnola. Nonostante lo spettro del Coronavirus, che rischia di arrivare anche nella penisola iberica (e le conseguenti porte chiuse per i match europei), il Friday Night propone una partita interessante, soprattutto per i tifosi dell’Atalanta. Il prossimo avversario della Dea giocherà (al contrario dei bergamaschi, fermi in campionato) contro i 13esimi in classifica.

 

Alaves-Valencia, pronostico e risultato esatto

Il Deportivo Alaves staziona in una zona tranquilla di classifica, ma non può permettersi di perdere troppi punti per strada: è a + 9 rispetto alla zona retrocessione, ma è anche sotto di 10 punti rispetto al Valencia. Il quarto posto Champions per i “pipistrelli”, l’obiettivo stagionale, è distante solo 4 punti: hanno ritrovato la vittoria dopo una serie piuttosto negativa, in cui campeggia, umiliante, il 4 a 1 subito a Bergamo.

Un solo punto e debacle pesanti: aveva già perso 3 a 0 contro il Getafe, per poi subire 3 gol anche contro la Real Sociedad. Un brutto periodo, che coincide con una serie di infortuni importanti subiti dalla squadra di Celades. Che ha perso, di recente, anche l’attaccante Maxi Gomez: soprattutto in avanti le pedine sono davvero contate. Quinto attacco del torneo e quinta difesa più battuta: per andare in Champions bisogna migliorare molto, a partire dalle statistiche.

La vittoria del Valencia viene quotata a 2.85, ma occhio anche ad un altro possibile scivolone: l’Alaves su Sisal viene proposto a 2.55, esiste anche la possibilità che l’ultima vittoria dei Pipistrelli fosse un apostrofo positivo in un momento veramente difficile. Ci sentiamo di consigliare come risultato esatto il pareggio per 1-1, che darebbe respiro a Celades pre-Champions, senza risolvere molto in termini di classifica. Di seguito le probabili formazioni di Alaves-Valencia:

PROBABILI FORMAZIONI

Deportivo Alaves (4-4-2): Pacheco; Ximo, Laguardia, Rodrigo Ely, Rubén Duarte; Edgar Mendez, Manu garcia, Fejsa, Rioja; Joselu, Lucas Pérez.

Valencia (4-4-2): Jaume Domenech; Wass, Paulista, Diakhaby, Gaya; Ferran Torres, Kondogbia, Parejo, Soler; Gameiro, Guedes