La Juventus con la vittoria sulla Lazio di lunedì sera ha praticamente ipotecato lo Scudetto: i bianconeri presto potrebbero ottenere la vittoria matematica del campionato, nonostante negli ultimi tempi la squadra di Sarri non sia stata proprio impeccabili. Anche le altre squadre che la rincorrevano, però, per fortuna dei bianconeri hanno un po’ rallentato. E adesso, a sole quattro giornate dal termine, il primo posto è sempre più bianconero.

 

Da un bianconero all’altro: l’Udinese punta alla salvezza e l’obiettivo è alla portata, visto che i friulani si trovano a +4 sulla zona salvezza a tre giornate dal termine e con una gara in meno. L’undici di Gotti vuole togliersi il pensiero il prima possibile, ma contro la Juventus però fare punti sarà complicato, come abbiamo spiegato nel nostro pronostico. Dove vedere la partita della Dacia Arena? Di seguito i nostri consigli per seguire il match sia in tv che in streaming.

 

Dove vedere Udinese-Juventus del 23 luglio in tv e in streaming

La gara tra Udinese e Juventus del 23 luglio sarà trasmessa in diretta da Sky: la diretta della partita comincerà alle 19:30 e sarà visibile sui canali 202 (Sky Sport Serie A) e 251 (Sky Sport). Udinese-Juventus potrà essere vista anche in streaming attraverso l’app di Sky Go, disponibile per smartphone e tablet, oppure sul sito ufficiale della piattaforma.

 

Le probabili formazioni di Udinese-Juventus

Per l’Udinese Gotti dovrebbe scegliere una difesa a tre composta da Becao, De Maio e Nuytinck (ma cercano spazio anche Samir e Troost-Ekong). In mezzo dovrebbe spostarsi Stryger Larsen, con Ter Avest e Sema sulle fasce. Okaka titolare con Lasagna. Per la Juventus, Rugani prenderà il posto dello squalificato Bonucci. Rientro dal 1’ per Pjanic a centrocampo, Matuidi potrebbe prendere il posto di Rabiot. In attacco Bernardeschi favorito su Douglas Costa.

 

Ecco le possibili scelte di Gotti e Sarri:

 

Udinese (3-5-2): Musso; Becao, De Maio, Nuytinck; Ter Avest, Stryger Larsen, De Paul, Fofana, Sema; Lasagna, Okaka

 

Juventus (4-3-3): Szczesny; Cuadrado, de Ligt, Rugani, Alex Sandro; Bentancur, Pjanic, Matuidi; Bernardeschi, Dybala, Cristiano Ronaldo