
Chi è Pobega: caratteristiche tecniche e ruolo del gioiello del Milan
La primavera del Milan, poi la Ternana in Serie C, ora il Pordenone in B: Tommaso Pobega, classe 1999, dopo la gavetta sembra pronto per il grande salto. Il Milan sta pensando di aggregare il giovane centrocampista in prima squadra: al momento è in prestito ai neroverdi, ma i rossoneri sembrano intenzionati a richiamarlo alla base. Pobega si è messo particolarmente in luce in questa stagione, sfoggiando caratteristiche tecniche uniche e giocando bene nel corso di tutta la stagione in B.
Il ruolo e le caratteristiche tecniche di Pobega
Per quanto riguarda il ruolo, Pobega è un centrale di centrocampo che però può giocare anche mezz’ala e all’occorrenza spostarsi sulla trequarti. Alto 188 cm, è dotato di una grande forza fisica che gli permette di resistere agli urti. Pobega ha dalla sua anche una buona tecnica di base, unita ad un’intelligenza tattica che gli permette di fare la scelta migliore anche quando si trova sotto pressione.
Le caratteristiche tecniche di Pobega sono quindi davvero interessanti: sa difendere palla e districarsi in situazioni difficili, è bravo anche negli inserimenti. Dotato di un buon tiro dalla distanza, nell’ultima stagione si è messo in luce anche in zona gol. Con il Pordenone quest’anno all’esordio in B ha realizzato una doppietta, al momento è a quota 4 reti e 3 assist in 28 partite. Tesser ha puntato molto su di lui, che lo ha ripagato offrendo prestazioni di sostanza. E attirando le attenzioni di molti, con il Milan pronto a confermarlo in prima squadra.
Un video per descrivere il talento di Pobega
Di seguito un video che riassume alla perfezione le caratteristiche tecniche di Tommaso Pobega: lo vediamo giganteggiare a centrocampo, controllando il pallone con maestria; lo vediamo inserirsi puntuale alle spalle della difesa, recuperare palloni, effettuare lanci lunghi per gli attaccanti. Un centrocampista completo, quindi, sul quale il Milan sembra avere intenzione di puntare. Difficile dare torto alla società rossonera.