
Taglio stipendi Serie A, quanto risparmiano le squadre?
La Serie A è ferma, stretta nella morsa del Coronavirus. Mentre la Uefa sta lavorando senza sosta per garantire un finale degno ai campionati ancora in corso, in tutta Europa i club stanno lavorando per provare a ridurre l’impatto economico sul bilancio dello stop.
Molte squadre nel panorama europeo si sono mosse, non sono mancate le polemiche. In Italia la Juventus ha già trovato un accordo con i suoi giocatori, che di fatto potrebbero rinunciare a 4 mensilità. E le altre, quanto risparmierebbero con un accordo simile?
Quanto risparmiano le squadre di Serie A
Il modello Juve consentirebbe, su un totale di 1330,38 milioni di euro il risparmio complessivo di 443,5 milioni di euro. Ma quanto risparmierebbero le varie squadre? In questo momento di crisi economica, i presidenti di Serie A stanno cominciando a controllare i propri bilanci.
Se a livello di Lega Calcio si sta lavorando ad un tavolo salva-calcio da proporre al Governo, con alcune proposte concrete, nell’immediato il taglio degli stipendi potrebbe rappresentare di fatto una concreta scialuppa di salvataggio. Tommasi, il n.1 dell’Aic, per ora prende tempo: vorrebbe capire intanto se la stagione può dirsi conclusa, o se il virus concederà tregua, consentendo di giocare. In tal caso, i tagli potrebbero essere meno onerosi per le tasche dei calciatori.
Che sono pronti a fare la loro parte, ma vorrebbero maggiori garanzie e nello stesso tempo non essere gli unici a mettere mani al portafogli.
Il Corriere dello Sport ha cercato di fare chiarezza sui risparmi di tutte le singole società di Serie A:
- Brescia
Monte stipendi lordo: 14,48 milioni
Risparmio 4 mensilità: 4,8 milioni
- Lecce
Monte stipendi lordo: 22,4 milioni
Risparmio 4 mensilità: 7,5 milioni
- Verona
Monte stipendi lordo: 23,2 milioni
Risparmio 4 mensilità: 7,7 milioni
- Udinese
Monte stipendi lordo: 25 milioni
Risparmio 4 mensilità: 8,3 milioni
- Spal
Monte stipendi lordo: 27 milioni
Risparmio 4 mensilità: 9 milioni
- Parma
Monte stipendi lordo: 27 milioni
Risparmio 4 mensilità: 9 milioni
- Atalanta
Monte stipendi lordo: 29 milioni
Risparmio 4 mensilità: 9,7 milioni
- Sampdoria
Monte stipendi lordo: 29,2 milioni
Risparmio 4 mensilità: 9,7 milioni
- Sassuolo
Monte stipendi lordo: 30,3 milioni
Risparmio 4 mensilità: 10,1 milioni
- Genoa
Monte stipendi lordo: 32,6 milioni
Risparmio 4 mensilità: 10,9 milioni
- Torino
Monte stipendi lordo: 42 milioni
Risparmio 4 mensilità: 14 milioni
- Fiorentina
Monte stipendi lordo: 44 milioni
Risparmio 4 mensilità: 14,7 milioni
- Cagliari
Monte stipendi lordo: 46 milioni
Risparmio 4 mensilità: 15,3 milioni
- Bologna
Monte stipendi lordo: 60 milioni
Risparmio 4 mensilità: 20 milioni
- Lazio
Monte stipendi lordo: 80 milioni
Risparmio 4 mensilità: 26,7 milioni
- Milan
Monte stipendi lordo: 102,2 milioni
Risparmio 4 mensilità: 34,1 milioni
- Napoli
Monte stipendi lordo: 110 milioni
Risparmio 4 mensilità: 36,7 milioni
- Inter
Monte stipendi lordo: 132 milioni
Risparmio 4 mensilità: 44 milioni
- Roma
Monte stipendi lordo: 180 milioni
Risparmio 4 mensilità: 60 milioni
- Juventus
Monte stipendi lordo: 274 milioni
Risparmio 4 mensilità: 91,3 milioni