Kylian Mbappé sulla bocca di tutti: l’attaccante del Psg è finito sotto ai riflettori grazie alla superlativa prestazione in casa del Barcellona. Il suo apporto alla clamorosa vittoria per 1-4 dei francesi è stato determinante: una tripletta pazzesca ha aiutato i suoi a portare a casa il turno di andata degli ottavi di finale di Champions League.

Mbappé è uno dei giocatori più importanti e rappresentativi della squadra più blasonata di Francia, ma quanto vale l’attaccante del Psg? Che contratto ha? In cash quanto è pesante il suo ingaggio, la sua eventuale cessione, il suo arrivo in un altro campionato? Cerchiamo di rispondere insieme a queste domande, considerando che addetti ai lavori ed ex giocatori sono concordi sul fatto che ci troviamo al più lampante esempio di post dualismo Messi-Cristiano Ronaldo. Davvero potremmo avere di fronte un profilo in grado di eguagliare e magari superare le imprese dei due giocatori più rappresentativi di questi ultimi decenni: Mbappé è un simbolo del calcio del futuro, ma quanto costa?

Quanto vale Mbappé del Psg?

Per capire il valore di Kylian Mbappé abbiamo analizzato il sito Trasfermarkt, che attribuisce valori di mercato ad un database sterminato di giocatori. Mbappé è il giocatore che vale di più in tutto il mondo: il suo cartellino vale all’incirca 180 milioni di euro. In una squadra stellare e iperpagata come il Psg Mbappé è comunque la punta di diamante, in grado di spostare equilibri e soprattutto milioni in caso – improbabile per ora – di cessione. La sua valutazione si è impennata a 18 anni, nel 2017 è passato da 35 milioni – comunque una cifra monstre – fino a 90 milioni di euro. Il suo passaggio al Psg – e le ottime prestazioni messe in campo – hanno contribuito alla sua valorizzazione.

Contratto di Mbappè: quanto dura e quando finisce?

Il suo valore è pazzesco, il top nel mondo del calcio, ma quanto guadagna Mbappé al Psg? Il suo stipendio in realtà non è al top, come la sua valutazione farebbe intendere. Il suo stipendio è ancora piuttosto lontano dagli standard dei vari Cristiano Ronaldo, o Messi. Come avevamo analizzato in questo articolo, al suo valore non corrisponde lo stipendio adeguato:

·        Lionel Messi: 79 milioni di euro lordi.

·        Neymar: 67 milioni.

·        Cristiano Ronaldo: 60 milioni.

·        Kylian Mbappé: 24 milioni.

Ad oggi è comunque il quarto giocatore più pagato al mondo ma nettamente dietro il trio di fenomeni che fino ad ora hanno assorbito luce dei riflettori e lauti stipendi. L’attuale contratto di Mbappé scade a giugno 2022: guadagna circa 2 milioni netti al mese.  A gennaio Mbappé ha rilasciato un’intervista interessante nel merito di un suo possibile rinnovo contrattuale con il Psg: “Discuto con il club per individuare il progetto. Sto riflettendo perché se firmo è per investire sul lungo periodo con il Psg. Sono molto felice qui, lo sono sempre stato. Il club e i tifosi mi hanno sempre sostenuto e gliene sarò sempre riconoscente. Ma devo riflettere su quello che voglio fare nei prossimi anni e dove. Presto dovrò prendere una decisione. Non voglio guadagnare tempo, se l’avessi già la comunicherei. Non voglio firmare un contratto e l’anno dopo andarmene perché non volevo in realtà firmare. Se firmo è per restare. E tutto questo merita una riflessione”.

Di contro, Leonardo a France Football ha parlato dei rinnovi di Kylian Mbappé e Neymar, entrambi in scadenza nel 2022: “Vogliamo trovare l’intesa con loro, che soddisfi però anche le nostre esigenze e sia in linea con i nostro mezzi. Non dobbiamo di certo implorarli: chi vuole davvero restare a Parigi, resta”.

Senza considera che – al netto delle difficoltà di cui parleremo – il grande obiettivo del Psg si chiama Leo Messi: in molti pensano che, in caso di addio al Barcellona, la ‘Pulce’ sarebbe ben felice di sbarcare in Francia, coperto d’oro. A quel punto per Mbappè o Neymar potrebbe aprirsi le porte della cessione. Non dimentichiamo che, in termini di rinnovo, in Francia sono categorici: l’esonero di Tuchel parte da difficoltà incontrate proprio sull’argomento prolungamento del contratto.

Il Psg avrebbe qualche problema – come quasi tutti i club – a far quadrare il bilancio in questi tempi complicati di pandemia: in particolare i parigini dovrebbero far fronte ad un buco di bilancio di circa 200 milioni. Una cifra monstre, che andrà valutata con cura nell’offrire a Mbappé l’eventuale, sontuoso rinnovo di contratto. Su di lui ci sono tantissimi top club, che premono con offerte faraoniche, nonostante i tempi duri.

Non solo stipendio: quanto guadagna in tutto Mbappè?

In realtà, ovviamente, secondo Forbes, Mbappè ha guadagnato oltre $ 30 milioni lordi solo nel 2019, e una cifra simile anche nel 2020. Bisogna aggiungere allo stipendio percepito dal Psg quello che gli elargiscono i vari sponsor: considerando stipendio stagionale del Paris Saint German e tutti i vari sponsor, in particolare EA Sports. Mbappé è infatti il testimonial e uomo simbolo del gioco di simulazione di calcio FIFA 21. Non solo: la Nike che lo veste interamente e lo stipendia come testimonial dei suoi prodotti relativi al calcio, scarpini e altro.

Mercato Mbappé, chi lo vuole?

Attualmente sulle tracce di Mbappé si possono muovere solo top club: l’attaccante cambierebbe aria solo in caso di una sostanziosa offerta, in grado di far girare la testa al giocatore che crea più hype al mondo. In tempi recenti sono due le società che si sono interessate all’attaccante del Psg: su tutte sono Real Madrid e Liverpool che sembrano in grado di piazzare l’offerta vincente. Nonostante i tempi grami a livello di bilancio, potrebbero ambedue lanciare un piano d’assalto per portare Mbappé fuori dalla Francia.

In Liga Zidane – finché resta – vorrebbe allenarlo, e il Real ha prestigio e palmares per provare a sedurlo. Dall’altra parte il Liverpool di Klopp in attacco è sempre in cerca di top player in grado di innalzare ancora di più il livello di un attacco già stellare. Salah, Firmino e Mané hanno scritto la storia recente dei Reds, ma se ad Anfield volessero voltare pagina non ci sarebbe nessun volto migliore di Mbappé per farlo.