
Social media, quali club hanno più follower e chi è cresciuto di più in Europa e in Italia?
Magari non valgono 3 punti, ma tante migliaia di follower sì: i club di Serie A si confrontano ogni giorno con la necessità di raccontare e raccontarsi tramite social media. Da Instagram a Twitter, passando per Facebook o Tik Tok: quali sono i club italiani di calcio che si stanno comportando meglio?
Ci sono alcune società che hanno fan-base oramai storiche, altre che hanno vissuto una crescita perpendicolare, altre spesso anche alle prese con i problemi “social” dei loro tesserati. La comunicazione digitale non può limitarsi più solo al sito web, questo l’hanno capito tutte le squadre di calcio: e allora come far crescere e prosperare il proprio account? Viaggio tra cuori, cinguettii, like nel mondo del pallone.
Per trovare le società più importanti nel mondo dei social network non abbiamo chiesto direttamente al buon Mark Zuckerberg, ma ci siamo basati sui dati dell’“European Football Club Report” di IQUII Sport, che prende in considerazione 1o paesi europei (Italia compresa), 286 club, 38 brands, e 1 miliardo e 700 milioni di follower o utenti social. A livello totale (sommando dunque tutti i social) il Real Madrid è la squadra più seguita in assoluto con 248, 7 milioni, ma anche la Juventus si fa onore tra le italiane, al quarto posto in Europa.
Analizzando con attenzione i follower delle prime 20 squadre dei paesi oggetto dello studio, in totale la nostra Serie A attira il 20% dei fan tra Juventus, Milan, Inter e Roma.
Europa, chi ha più follower su Facebook?
A livello europeo, un club domina le classifiche di follower su Facebook, ma in generale è la Liga a farla da padrona in cima alla classifica. Tra i 5 club più seguiti sui social al mondo, ci sono 2 club inglesi, a conferma del fascino e del prestigio della Premier League. Un solo club italiano, la Juventus, al sesto posto La fanbase totale è di 727,3 milioni.
1. Real Madrid 111 milioni di fan
2. Barcellona 103,3 milioni
3. Manchester United 73,4 milioni
4. Bayern Monaco 52,4 milioni
5. Chelsea 48,6 milioni
Quali sono le squadre di calcio con più follower su Instagram?
Su Instagram la situazione non è molto diversa: dominano comunque Real e Barcellona, che sono i club europei con più follower, ma stavolta sul podio ci finisce anche la Juventus. Si tratta del primo club italiano per follower su Instagram in Europa. Per trovarne un altro bisogna scendere al 14esimo posto, dove si piazza il Milan.
1. Real Madrid 95,4 milioni
2. Barcellona 93,7 milioni
3. Juventus 46,7 milioni
4. Manchester United 39,2 milioni
5. Psg 33,3 milioni
I club europei con più follower su Twitter
Per quanto riguarda Twitter, assistiamo al sorpasso del Barcellona: è il club europeo con più follower che cinguettano, considerano sia gli account local che quelli internazionali. Subito dopo come sempre il Real Madrid, in top 5 non ci sono club italiani. Per trovarne uno dobbiamo scendere fino all’ottavo posto, dove come sempre siede la Juventus. Poco fuori la top ten sempre il Milan, all’undicesimo posto.
1. Barcellona 65.0 milioni
2. Real Madrid 58.6 milioni
3. Manchester United 27.4 milioni
4. Liverpool 19.9 milioni
5. Chelsea 19.4 milioni
Social media, le squadre in Europa con più follower su YouTube
Per quanto riguarda i video, sempre dominio blaugrana: il Barcellona è la squadra più amata dagli YouTuber. Sempre il solito dualismo col Real Madrid in vetta, dietro i Reds del Liverpool e il Manchester United. Anche in questo caso buon piazzamento della Juventus, che lavora bene anche lato video e si piazza in quinta posizione. Anche stavolta Milan in 12esima posizione, 14esima piazza per l’Inter, poco dietro i rivali cittadini.
1. Barcellona 11 milioni
2. Real Madrid 6,2 milioni
3. Liverpool 5,6 milioni
4. Manchester United 3,8 milioni
5. Juventus 3,3 milioni
Social nel calcio, chi ha più follower su TikTok?
Uno dei social più recenti, da poco le società di calcio si sono affacciate sull’universo TikTok: anche in questo caso italiane fuori dalla top five, con la solita Juventus al 7° posto in classifica. Stavolta al nono posto c’è anche l’Ajax, una new entry in top ten, che si è mossa particolarmente bene su questo social di mini video con musica.
1. Barcellona 7,2 milioni
2. Real Madrid 4,5 milioni
3. Psg 4,4 milioni
4. Bayern Monaco 4,1 milioni
5. Liverpool 3,8 milioni
Quali sono i club che crescono di più sui social?
Analizzando tutti i club della prima divisione, si nota come a crescere di più a gennaio 2021 rispetto all’anno precedente, arrivano le sorprese. I club appena approdati in competizioni europee o in generale che hanno cambiato divisione (e sono stati promossi nella Serie A, nella Liga o in Premier ad esempio) hanno avuto un incremento pazzesco di fan. Ad esempio la squadra che ha avuto un upgrade maggiore su Facebook è il Koninklijke Beerschot Antwerpse Club, un club del campionato belga, con una crescita del 42,84%. Su Twitter grande ascesa per il Portimonense (+25,35%). Su Instagram salto in avanti maggiore per l’Ural Ekaterinburg (+8,64%), troviamo al sesto posto il nostro Spezia. Per quanto riguarda YouTube grande crescita del Genoa, al quarto posto per aumento dei follower.
Social, quali sono i club cresciuti di più in Italia?
In Italia ottimi risultati per Benevento, Parma e Spezia: in particolare quest’ultimo è il club che ha fatto registrare una crescita più importante in tutto il nostro campionato. Per quanto riguarda le seconde divisioni, grande aumento di fan del Monza (appena arrivato – con grandi speranze – dalla Serie C), che ha visto i suoi fan su Facebook lievitare del 2.03%, su Twitter dell’1.75 %, (Lecce secondo per aumento in tutta Europa, con il 6,11% in più), e quarto su Instagram per crescita (+6,62%). Ottime le performance della nostra Serie B su YouTube: guida la classifica per aumento dei fan il Vicenza, ma ci sono altre 3 italiane in top 10.