
Roma, a che punto siamo tra Pallotta e Friedkin?
Una trattativa ben avviata, che sicuramente era arrivata a buon punto. Di più: in certi momenti sembrava quasi tutto fatto, con gli uomini di Friedkin a lavoro per trovare al più presto un accordo con Pallotta. Negli ultimi tempi le cose erano un po’ rallentate, ma la fiducia per la buona riuscita dell’affare era rimasta. Così come rimane anche ora, nonostante l’emergenza coronavirus. Che inevitabilmente ha rallentato tutto.
Cessione Roma, ora i tempi si allungano: la situazione
Una cosa è chiara: entrambe le parti vogliono portare a termine la trattativa. La Roma con tutta probabilità passerà nelle mani di Dan Friedkin, ma al momento non è possibile stabilire delle tempistiche: non ci sono state novità e non ce ne saranno almeno per alcune settimane. Finché l’emergenza non passerà sarà difficile chiudere l’affare. I discorsi tra vecchia e possibile uova proprietà vanno comunque avanti, l’obiettivo è sempre lo stesso: chiudere l’affare. La trattativa, arrivati a questo punto, potrebbe chiudersi a fine estate. Forse anche a cifre inferiori rispetto ai 700 milioni iniziali, scrive la Gazzetta.
Roma, anche Malagò parla della trattativa
Il presidente del CONI Malagò, noto tifoso giallorosso, è intervenuto ai microfoni del Romanista e ha parlato della trattativa per il passaggio della Roma a Friedkin: “Non conosco personalmente né il padre né il figlio, ma ho diverse persone amiche e molti amici di entrambi che hanno già creato un link tra di noi. Effettivamente ci siamo scambiati dei messaggi su WhatsApp e ci siamo detti che alla prima occasione utile a Roma ci saremmo conosciuti. Del resto, sinceramente, non so nulla”.
Pallotta e la battaglia contro il coronavirus
Nel frattempo, l’attuale presidente giallorosso sta supportando la battaglia contro il coronavirus, insieme a Roma Cares. Il CEO giallorosso Fienga lo ha ringraziato dicendo che “sta supportando in ogni modo per garantire la serenità di tutto il gruppo Roma, che è ben più ampio dei giocatori che vanno in campo”.