Fuori Campo
Calendario Serie A, tutte le partite del weekend
La prossima giornata di Serie A, da calendario, sarà ricca di tensione ed emozioni. La 23esima giornata si chiuderà con il derby di Milano: l’Inter di Conte dovrà giocare conoscendo già i risultati di Lazio e Juventus, vicinissime in classifica. Compito della Juventus di Sarri sarà proprio quello di provare l’allungo, sfruttando un derby difficile da leggere, magari con l’aiuto di Ibrahimovic. Andiamo a scoprire cosa riserva il calendario.
Il calendario della 23esima giornata di Serie A
La 23esima giornata di Serie A partirà stasera: la Roma di Fonseca deve riprendere confidenza con la vittoria nel proprio stadio di casa contro l’ostico Bologna di Mihajlovic. Dei match di sabato abbiamo già parlato qui: la Juventus andrà a Verona per i 3 punti, contro la squadra di Juric servirà una prestazione intensa. Anche per mettere pressione all’Inter e continuare a guidare la classifica.
Curiosità per la reazione Toro e per la reale consistenza della Fiorentina, dopo le polemiche di Commisso: il sabato si potrebbe chiudere con la ricerca dell’ennesimo gol consecutivo di CR7, affamato di record.
Lunch-match della domenica Spal-Sassuolo: anche la squadra di Ferrara ha rischiato di cambiare allenatore, in una settimana complicata per le panchine. Corini ha dovuto lasciare il Brescia in una situazione complicata, l’arrivo di Diego Lopez dovrà dare una scossa, di fronte all’Udinese, squadra alla portata. Cagliari e Napoli cercano punti che sanno d’Europa rispettivamente a Genova e in casa, contro il Lecce.
Alle 18.00 aperitivo tutto da seguire: la Lazio di Inzaghi, dopo il pareggio ottenuto contro il Verona, deve tornare a vincere contro un Parma in piena emergenza, pieno zeppo di assenze. A chiudere la giornata il derby di Milano: il Milan di Pioli dovrà cercare di dare la definitiva sterzata umorale alla sua stagione. Una vittoria contro l’Inter potrebbe addirittura rilanciare il sogno Champions, una vera e propria impresa dopo i disastri di inizio stagione.
Venerdì 7 febbraio
- Ore 20.45 – Roma-Bologna
Sabato 8 febbraio
- Ore 15.00 – Fiorentina-Atalanta
- Ore 18.00 – Torino-Sampdoria
- Ore 20.45 – Verona- Juventus
Domenica 9 febbraio
- Ore 12.30 – Spal-Sassuolo
- Ore 15.00 – Brescia-Udinese
- Ore 15.00 – Genoa-Cagliari
- Ore 15.00 – Napoli-Lecce
- Ore 18.00 – Parma-Lazio
- Ore 20.45 – Inter-Milan