
Riapertura dello stadio della Juve: data, numero di posti e regole
Prove di normalità per la Serie A, che ricomincerà col l’edizione 2020/2021 a partire dal 19 settembre: in Italia si punta alla riapertura (parziale) degli stadi, visto che come hanno detto a gran voce più persone “senza tifosi non è vero calcio”. E quindi ora l’obiettivo è quello di far tornare i fan all’interno dello stadio, compatibilmente però con le norme anti-Covid. Quale sarà il protocollo da seguire? E, soprattutto, quando si potrà tornare allo stadio? La società che da questo punto di vista sembra più avanti, al momento, è la Juventus.
Riapertura dello stadio della Juve: assist della Regione e collaborazione con esperti
L’assist alla Juventus arriva direttamente dal Governatore della Regione Piemonte: Alberto Cirio ha dichiarato che si può tornare alla normalità, “con grande rispetto delle regole per la prevenzione dei contagi”. La società bianconera si è messa dunque subito al lavoro per capire i margini di manovra: contatti avviati con la GAe Engineering, che si è già occupata dell’organizzazione in sicurezza del Giro d’Italia di ottobre.
L’obiettivo della Juventus è riaprire lo stadio senza rischi: ecco il piano
Ovviamente non verrà aperto tutto lo stadio in una sola volta: come si legge su Calciomercato,com, la capienza massima sarà ridotta al 20%, e ciò vuol dire che l’Allianz Stadium potrà ospitare un massimo di 8000 persone. Tra le stesse dovrà essere mantenuta una distanza di tre file alternate, con la regola che si applica anche ai congiunti. Si studiano anche modi per fare entrare e uscire i tifosi dallo stadio in sicurezza, rispettando il distanziamento.
La data della riapertura: la Juve punta alla sfida con la Samp, ma…
La società bianconera vorrebbe lo stadio (parzialmente) aperto già per la prima di campionato contro la Sampdoria, in programma per il 20 settembre. Difficile, però, che la data di riapertura dello Stadium sia quello: la Juventus e la Regione hanno inviato il loro dossier al Comitato Tecnico Sanitario, che al momento ha altre priorità (vedi alla voce scuola). Probabile che quindi si vada oltre il 20 settembre, ma la Juventus nel frattempo si è mossa. I tifosi attendono, la riapertura degli stadi è all’orizzonte.