Russia e Serbia si sfideranno giovedì 3 settembre alle ore 20.45, nell’ambito del primo match del gruppo G. Le due squadre vengono da cammini molto diversi. La Russia ha trovato ottime prestazioni nell’ultimo Mondiale casalingo, e vuole replicarle per provare a certificare la crescita dell’intero movimento calcistico. Alla VTB Arena di Mosca dovrà cercare di avere la meglio di una delle avversarie più complicate del girone, che comprende anche Ungheria e Turchia.

Le qualificazioni europee della Russia sono andate bene fino a che non hanno incontrato il primo avversario all’altezza, il Belgio, che li ha umiliati per 4-1. Per quanto riguarda la Serbia invece ha avuto un cammino più complicato, ha sempre ottenuto vittorie di misura tranne l’ultimo pareggio per 2-2 con l’Ucraina. L’arbitro sarà Collum, ma vediamo quali possono essere le quote della partita.

 

Pronostico e quote di Russia-Serbia

Secondo le quote Sisal l’incontro tra Russia e Serbia sarà equilibrato, ma i primi per ora sembrano favoriti. Su Sisal la vittoria della Russia è proposta a 2.45, il pareggio a 3.15, e la vittoria serba a 2.90. Si tratta di uno scarto che comunque produrrà una gara abbastanza equilibrata, che penderà comunque dalla parte dei padroni di casa.

Se dobbiamo sbilanciarci sul risultato esatto di Russia-Serbia, ci sentiamo di dire che il match potrebbe finire 3-1, quotato a 22.00, potrebbe anche essere fischiato un calcio di rigore, evento proposto a 2.75 su Sisal. La Serbia nelle ultime 3 trasferte è riuscita a mantenere la rete inviolata, ma questa volta potrebbe non farcela: attenzione all’eventuale primo gol, che i serbi tendono a fare pur magari poi perdendo o pareggiando la partita.

Attenzione a Dzyuba: l’esperto gigante in attacco ha spesso segnato, dall’altra parte invece bisognerà tenere d’occhio Mitrovic, altro bomber che in Nazionale fa spesso bene.

 

Probabili formazioni di Russia-Serbia

Di seguito le probabili formazioni di Russia-Serbia, sarà l’occasione di ammirare il nuovo acquisto dell’Atalanta, Miranchuk. Nella Serbia tanti “italiani”, da Milinkovic-Savic a Kolarov:

Probabile formazione Russia (4-3-3):Guilherme; Karavaev, Dzhikiya, Semenov, Kudryashov; Al. Miranchuk, Ozdoev, Zobnin; Erokhin, Dzyuba, Bakaev

Probabile formazione Serbia (4-2-3-1):  Dimitrovic; Milenkovic, Maksimovic, Kolarov, Pavlovic; Gudelj, Matic; Tadic, Milinkovic -Savic, Kostic; Jovic.