
Germania-Spagna, pronostico e quote della Nations League
Inizia la Nations League, ed è subito big match in questa giovane ma interessante competizione ideata dalla Uefa, di cui abbiamo parlato qui. Subito grande sfida tra due squadre che hanno dominato gli ultimi anni in ambito Nazionali: la Spagna è riuscita a riemergere in maniera moderna dalle ceneri del Tiki-Taka, la Germania ha saputo interpretare un calcio concreto ma spettacolare.
Giovedì 3 settembre alle 20.45 Spagna e Germania si sfideranno per la prima giornata del girone D. Solo un “italiano” tra i convocati dei due tecnici: si tratta del centrocampista spagnolo del Napoli Fabian Ruiz. Le due squadre non si incontrano in una gara ufficiale dal 2010: vinse la Spagna per 1-0 a Durban, in semifinale dei Mondiali di calcio.
Pronostico e quote di Germania-Spagna
Andando a dare un’occhiata alle quote di Germania-Spagna su Sisal è abbastanza evidente che sarà una partita molto equilibrata. La possibile vittoria dei tedeschi è proposta a 2.45, il pareggio a 3.30 e la vittoria degli spagnoli a 2.80. Si tratta dunque di uno scarto minimo, ma secondo noi chi può vincere?
Ci sentiamo di dire che sarà una gara equilibrata, nonostante siamo ad inizio stagione i tedeschi dovrebbero essere leggermente avvantaggiati sotto molti fattori – anche di preparazione. Ci sentiamo di dire il risultato esatto di Germania-Spagna potrebbe essere alla fine 2-1, proposto a 9.75 su Sisal. La grande carica offensiva delle due squadre quasi si annullerebbe, in favore di un risultato comunque con pochi gol di scarto.
Attenzione ad Havertz e Werner tra i possibili bomber per la Germania: potrebbero essere compagni di squadra al Chelsea, vengono proposti a 3.00 e 2.75. Per quanto riguarda la Spagna, sono dati a 4.00 Asensio del Real e Ansu Fati, la nuova stella del Barcellona, di cui ha parlato lo stesso Luis Enrique in conferenza stampa: “Ansu Fati è a un livello tale da poter essere qui con noi”.
Probabili formazioni di Germania-Spagna
Di seguito le probabili formazioni di Germania-Spagna:
GERMANIA (4-2-3-1): Leno, Gosens, Rudiger, Sule, Kehrer; Gundogan, Kroos; Sané, Draxler, Havertz; Werner.
SPAGNA (4-3-3): Kepa; Reguilon, Sergio Ramos, Llorente, Carvajal; Fabian Ruiz, Busquets, Rodri; Asensio, Moreno, Traoré