Riparte la Nations League, con la sua seconda edizione, che riguarderà l’annata 2020/2021. L’anno scorso a trionfare è stato il Portogallo, chi sarà la prossima vincitrice della nuova Coppa della Uefa? Le squadre si preparano, Italia compresa, a breve si torna in campo. Ecco quello che c’è da sapere sulla competizione.

 

Come funziona la Nations League 2020/2021

 

Le varie squadre partecipanti, 55 in tutto, sono suddivise in quattro leghe distinte in base al Ranking Uefa:

 

Lega A: prima-16esima posizione

Lega B: 17esima-32esima posizione

Lega C: 33esima-48esima posizione

Lega D: 49esima-55esima posizione

 

In ciascuna Lega, poi, le rispettiva squadre sono divise in due (Lega D) o quattro fasce (Leghe A, B e C). In ogni Lega ci sono diversi gruppi, ad esempio l’Italia di Mancini è inserita nel Gruppo 1 della Lega A insieme ad Olanda, Bosia e Polonia.

 

Lo svolgimento della Lega A

 

Ciò che interessa all’Italia è quindi la Lega A: come si svolge? Le diverse squadre partecipanti si affrontano in gare di andata e ritorno, i vincitori dei rispettivi gruppi accedono alla fase finale composta da semifinali, finale di terzo e quarto posto e finale. Le ultime classificate nei gruppi della Lega A, inoltre, retrocedono; di riflesso, vengono promosse le vincitrici dei gironi della Lega B. 

 

A cosa serve la Nations League 2020: ci si qualifica ai Mondiali?

 

Qui è bene precisare: le qualificazioni restano le stesse, con le 10 vincitrici dei gironi che accedono direttamente ai Mondiali. Gli spareggi, invece, avverranno tra le 10 seconde classificate dei vari gironi più due tra le migliori vincitrici dei gironi di Nations League, scelte in base al Ranking, che non siano già qualificate (o già agli spareggi).

 

Quando comincia la Nations League 2020

 

Le partite della stagione 2020/2021 di Nations League cominceranno giovedì 3 settembre 2020, con l’Italia che scenderà in campo contro la Bosnia. Le altre gare della fase a gironi verranno disputate tra settembre, ottobre e novembre, la fase finale invece si giocherà nel 2021, mentre gli spareggi per la retrocessione (che riguardano solo la Lega C) andranno in scena nel marzo 2022.