
La formazione dell’Italia di Mancini: modulo scelto e probabili titolari
Con la ripresa della Nations League torna in campo anche l’Italia: Mancini ha fatto le sue convocazioni per la competizione della UEFA, in questo modo il CT avrà modo di testare di nuovo i suoi anche in vista dei prossimi Europei, in programma per l’estate 2021. Tanti i convocati da Mancini, che cerca di capire quali sono i giocatori migliori da convocare nel famoso “blocco” che poi prenderà parte alla spedizione europea. Al momento, quali sono le scelte del CT per la Nazionale azzurra? Quale è la formazione prescelta? Ecco le ultime indicazioni.
L’Italia di Mancini tra formazione, modulo e titolari: così in campo
Partiamo subito col dire che di base Mancini utilizza come modulo il 4-3-3 e la sensazione è che insisterà con questo schieramento per tutta la sua gestione, visto che ha dato buone risposte sul campo.
Per quanto riguarda gli interpreti, alcuni dei titolari sono già scelti e sembrano inamovibili: sicuri del posto Donnarumma in porta e Bonucci in difesa, anche il centrocampo sembra già “prenotato” con Jorginho vertice basso e la coppia di mezzali Verratti-Barella. In attacco partono sicuramente avanti nelle gerarchie Insigne sulla sinistra e Immobile (fresco di Scarpa d’Oro). Per il resto, quali saranno le scelte di Mancini?
Il centrale che affiancherà Bonucci probabilmente potrebbe essere Acerbi, che per caratteristiche si integra bene con il difensore bianconero, ma resta comunque forte la candidatura del veterano Chiellini. Romagnoli parte indietro, visto che ha caratteristiche simili a Bonucci in fase di impostazione.
Sull’out di destra il ballottaggio è tra Florenzi e D’Ambrosio, al momento, con il primo che sembra in vantaggio. A sinistra, invece, probabile l’impiego di Emerson, avanti rispetto ai vari Spinazzola e Luca Pellegrini. Possibile jolly, sempre come terzino: Di Lorenzo.
A centrocampo, nonostante sia tutto deciso, vanno sempre tenuti in considerazione anche Zaniolo e Tonali, due giovanissimi sui quali Mancini sembra puntare molto.
Infine, il terzo attaccante di destra titolare dovrebbe essere uno tra Chiesa e Bernardeschi: verosimilmente saranno loro due a giocarsi il posto, con un possibile inserimento di Orsolini, che in quel ruolo ha già dimostrato di rendere alla grande.
Ecco quindi la probabile formazione dell’Italia di Mancini:
Italia (4-3-3): Donnarumma; Florenzi, Bonucci, Chiellini, Emerson; Barella, Jorginho, Verratti; Chiesa, Immobile, Insigne