La Juventus sogna il decimo Scudetto di fila, l’Inter di Conte vorrebbe inserirsi e vincere il tricolore. quote e pronostico 2020/21. Il nuovo anno calcistico parte con un piccolo numero di tifosi – novità dell’ultimo momento – dopo i ritiri precampionato quasi sempre a porte chiuse, i tamponi, il calciomercato. 

Cominciano anche le quote: quali sono le proposte Sisal per la vincente Scudetto nuova stagione? Cerchiamo di stilare un primo, provvisorio bilancio di quello che sarà il nuovo anno. 

 

Quote vincente Scudetto 2021 Sisal: chi parte favorita?

Cercheremo di darvi un’idea di quelle che sono le quote Scudetto nell’arco dell’intera stagione, per darvi dunque un’idea dell’evoluzione delle stesse.

QUOTE VINCENTE SCUDETTO ALLA PRIMA GIORNATA 20 settembre 2020 – Dal precampionato alla prima giornata osserviamo già alcuni cambiamenti: ora la Juventus è data a 3.50, l’Inter a 4.50. Sono invece migliorate molto Lazio e Atalanta: sono date a 7.50, come il Napoli. Migliora la Roma, nonostante il pareggio a reti bianche nella prima giornata e un evidente ritardo di mercato: è proposta a 12.00. In generale nelle quote Scudetto ravvisiamo un avvicinamento delle contendenti al duo Juventus-Inter, che non stanno facendo faville sul mercato.

QUOTE PRECAMPIONATO – Dopo 9 anni di successi ininterrotti, la nuova Juventus di Pirlo è comunque la favorita assoluta per vincere nuovamente il tricolore, per il decimo anno di fila. Viene data a 2.00, forse la quota cambierà nei mesi, ma per ora si riparte da qui: la Juventus è la squadra da battere.

Dietro si riparte dall’Inter: molto dipenderà dalla continuità o meno del progetto Conte, che ha palesato molte crepe negli ultimi mesi. La base c’è, l’Inter con qualche innesto mirato può davvero puntare al titolo. Viene proposta a 2.50, subito dietro la Juve. 

In terza posizione c’è l’Atalanta, ma attenzione: a dispetto degli stessi punti fatti dalla Lazio, è piazzata molto meglio per lo Scudetto. La squadra di Gasperini, complice un’ottima Champions League, è data a 12.00. Attenzione: anche l’anno scorso era partita molto indietro, poi…

La Lazio, che pure pre-lockdown era vicinissima alla Juventus, arrivando ad un solo punto di distacco, è proposta a 16.00. Pesano le incognite di mercato e i rinforzi invocati da Inzaghi: con la Champions in arrivo, serviranno innesti di peso per evitare di ritrovarsi corti, come successo post-lockdown.

Stessa quota per il Napoli di Gattuso: ha vinto la Coppa Italia, ha risollevato la stagione, ora dovrà gestirne una da capo. Con molte incertezze di mercato: usciranno alcuni big (Milik su tutti), bisognerà capire se ci saranno innesti di livello (per ora arrivato l’acquisto record Osimhen). 

Le altre, per ora, sono molto defilate: la nuova Roma di Friedkin sembra ancora lontana dalle big, il nuovo assetto societario dovrà sbrigarsi se vuole davvero competere sul calciomercato (che comunque sarà molto lungo). 

Viene data a 33.00, ancora più dietro, a 66.00, l’altra proprietà americana, quella di Rocco Commisso: la Fiorentina ha trattato Thiago Silva – che sta per andare al Chelsea – potrebbe aver voglia di colpi e grandi nomi dopo l’arrivo di Ribery. Le idee ci sono, per ora nessun colpo battuto: per questo motivo i bookmaker come Sisal non pensano possa competere realmente per vincere lo Scudetto.

Le altre sono difficili da prendere in considerazione: solo il Torino è dato a 100.00, per il resto siamo su quote improbabili e astronomiche, sembra difficile una vera e propria sorpresa in questa stagione. Il calcio sorprende sempre, ma per lo Scudetto serve una corazzata di livello assoluto, capace di strappare alla Juventus il sogno del decimo titolo di fila.