
I calciatori più veloci del mondo nel 2020: classifica e km/h
Nel gioco del calcio, uno degli aspetti principali è la velocità: correre più veloce di un altro ti consente di arrivare primo sulla palla, oppure di saltarlo lanciandoti in avanti. Col passare degli anni, inoltre, questo aspetto è diventato fondamentale: si sente spesso dire che oggi il calcio sia diventato molto più veloce e dinamico, rispetto al passato. E in effetti, guardando una partita qualunque, si vede come questa teoria sia fondata.
Ma chi sono i calciatori più veloci del mondo nel 2020, ossia quelli che hanno raggiunto un livello più alto di km/h in una partita? La classifica, che comprende solo giocatori in attività, è stata stilata da Le Figaro: nella stessa non sono presenti calciatori italiani, né atleti che giocano in Serie A. Fuori quindi Cristiano Ronaldo, così come Messi: i fenomeni della velocità sono altri, per una volta i due plurivincitori del Pallone d’Oro stanno a guardare. Al primo posto, comunque, ce n’è uno che il Pallone d’Oro potrebbe riuscire a vincerlo, nei prossimi anni…
La classifica dei giocatori più veloci del mondo nel 2020:
- Kylian Mbappé (Paris Saint Germain): 36 km/h;
- Inaki Williams (Athletic Bilbao): 35.7 km/h;
- Pierre-Emerick Aubameyang (Arsenal): 35.5 km/h;
- Karim Bellarabi (Bayer Leverkusen): 35.27 km/h;
- Kyle Walker (Manchester City): 35.31 km/h;
- Leroy Sané (Manchester City): 35.04 km/h;
- Mohamed Salah (Liverpool) 35 km/h;
- Kingsley Coman (Bayern Monaco): 35 km/h;
- Alvaro Odriozola (Bayern Monaco): 34.99 km/h;
- Nacho Fernandez (Real Madrid): 34.62 km/h.
#1 Kylian Mbappé: 36: km/h
Il classe 2000 del PSG conquista il premio di giocatore più veloce del mondo con ben 36 km orari: un’autentica freccia, che ha già dimostrato di poter essere decisivo in campo aperto. Il giovanissimo fenomeno francese quando parte sembra semplicemente imprendibile, come dimostra anche questo video.
#2 Inaki Williams: 35.7 km/h
Seconda posizione per Inaki Williams dell’Athletic Bilbao: 35.7 km/h raggiunti dall’attaccante spagnolo, che si piazza così dietro il talento francese e lo segue da vicino (anzi, da vicinissimo, visto che ci sono solo tre decimi di distacco). Ecco una dimostrazione della sua potenza in velocità: esplosivo e devastante, quando parte.
#3 Pierre-Emerick Aubameyang: 35.5 km/h
L’attaccante dell’Arsenal ha molte qualità, e tra queste senza dubbio c’è anche la rapidità: il gabonese ha toccato i 35.5 km/h, neanche fosse una palla di cannone sparata dallo stemma dei Gunners. Già ai tempi del Borussia Dortmund aveva dato sfoggio della sua incredibile velocità: qui lo vediamo spuntare dal nulla in uno scatto fenomenale.
#4 Karim Bellarabi: 35.27 km/h
Il calciatore tedesco è al Bayer Leverkusen dal 2014, i tifosi si godono i suoi scatti: ha raggiunto i 35.27 km/h, e ha conquistato così il quarto posto nella classifica dei giocatori più veloci del mondo. Bellarabi corre veloce anche con il pallone al piede, come si vede ad esempio qui. E sa anche segnare.
#5 Kyle Walker: 35.31 km/h
Primo difensore in graduatoria! Si tratta di Kyle Walker, terzino del Manchester City che raggiunto i 35.31 km/h. I giocatori dal suo lato del campo sono avvertiti: correre non è un problema, che sia verso la porta avversaria o verso la propria. Qui lo vediamo tenere a bada un certo Gareth Bale.
#6 Leroy Sané: 35.04 km/h
C’è anche il Bayern Monaco, che piazza in classifica il neo acquisto Leroy Sané: il classe 1996 in carriera è arrivato a quota 35.04 km/h, nell’estate del 2019 è stato fermato da un brutto infortunio ma ormai i problemi fisici sono alle spalle. E i tifosi del Bayern ora se lo godono: lui sì che sa come scattare, dribblare, segnare.
#7 Mohamed Salah: 35 km/h
Lui abbiamo avuto modo di “testarlo” d vicino, visto che ha giocato con due maglie diverse (Fiorentina e Roma) nel campionato italiano: Salah negli anni in Serie A ha dato sfoggio della sua velocità in più occasioni. Nella classifica di Le Figaro dei giocatori più veloci del mondo compare in settima posizione con 35 km/h. Non fatichiamo a crederci: qui ad esempio lo vediamo correre tantissimo, partendo dalla sua metà campo. Per andare a fare gol.
#8 Kingsley Coman: 35 km/h
Altro ex della Serie A, altra velocità di 35 km/h: abbiamo visto Coman con la maglia della Juventus, poi il giocatore francese è andato in Germania a fare scintille con quella del Bayern Monaco (di recente ha deciso la finale di Champions League). Di seguito, un assaggio della sua rapidità, espressa alla grande anche nel breve.
#9 Alvaro Odriozola: 34.99 km/h;
Al nono posto della classifica dei giocatori più veloci del mondo c’è Alvaro Odriozola: il terzino spagnolo, oggi tornato al Real Madrid, ha raggiunto il picco con 34.99 km/h. Dopo Walker ecco quindi un altro terzino, che sa correre parecchio senza però perdere la precisione nei cross.
#10 Nacho Fernandez: 34.62 km/h
Nacho Fernandez, con 34.62 km/h, chiude la classifica dei primi dieci calciatori più veloci al mondo: anche lui difensore, è il terzo della graduatoria e questo dimostra che i campioni rapidi e scattanti non sono soltanto gli attaccanti. In occasione di Portogallo-Spagna dei Mondiali del 2018 ha dimostrato di saperci fare anche con i tiri da fuori.
NACHO FERNÁNDEZ (ESPAÑA) CONTRA PORTUGAL, 2018. pic.twitter.com/JHUKTeupzK
— ROKERO GOLEADOR (@RokeroGoleador) May 11, 2020