
Messi rimane al Barcellona? Ecco perché alla fine potrebbe restare
Messi cambierà squadra o rimane al Barcellona? Fino a qualche giorno fa il suo futuro sembrava ormai lontano dalla Spagna: il giocatore aveva rotto con la società, si parlava di clausola per rescindere il contratto, di diverse squadre su di lui (comprese Inter e Juventus). Scenari impensabili fino a un mese fa, eppure la notizia era vera, certificata, lanciata praticamente da tutti i grandi quotidiani sportivi. Il padre di Messi è poi andato a parlare col Barcellona, dicendo ai cronisti che la sua possibile permanenza in blaugrana era “difficile”. Ora, però, il tavolo sembra essersi ribaltato nuovamente: dopo l’incontro con Bartomeu, il padre di Messi ha detto che a Deportes Quatro che si sta “studiando la possibilità che resti”. Cosa è cambiato?
Ora la permanenza non è più utopia: ecco perché Messi rimane al Barcellona
Nelle ultime ore il futuro di Messi si è tinto di nuovo, incredibilmente di blaugrana. Quando ormai l’addio sembrava certo, è arrivato il dietrofront. Da cosa è dipeso? Ci ha pensato Marca ad elencare i diversi motivi che hanno spinto Messi e il suo entourage a cambiare idea. Sono sostanzialmente cinque, ossia:
Il Barcellona che non cede: Messi sperava di trovare un Barça più conciliante, invece il club ha fatto muro e ha deciso di non cedere di un millimetro. La Pulce non parte a zero, chi vuole Messi deve pagare.
Rischio tribunali: il simbolo del Barcellona non vuole finire in tribunale contro il club che lo ha cresciuto, amato e reso grande, e al quale Messi ha restituito tanto, tantissimo. Il numero 10 vuole evitare le vie legali.
Finale amaro? No, grazie:Messi non vuole “lasciarsi male” con il Barcellona, proprio per l’affetto che prova nei confronti della società, della squadra e dei suoi tifosi. L’argentino si aspettava un addio semplice e sereno, non un finale con uno strappo.
Pretendenti “spaventate”: con l’ipotesi contesa in tribunale all’orizzonte, PSG e Manchester City si sono tirate indietro. Anche perché nessuno ha intenzione di pagare quei 700 milioni di clausola, nonostante la forza economica dei due club in questione.
Potenziale rinnovo: infine, Messi rimane al Barcellona anche perché si prospetta per lui un rinnovo fino al 2022, con l’inserimento di una clausola che gli consentirà di liberarsi nel 2021. Un finale simile potrebbe accontentare tutti.